Atelier Aldo Coppola
Un suggestivo spazio di 300 metri quadrati, distribuito su tre livelli, che incarna i concetti di innovazione, design e relax del marchio Aldo Coppola: così si può riassumere il nuovo atelier di Via Cerva 19, situato in una delle vie più esclusive di Milano e pensato per offrire un’esperienza di benessere a 360 gradi, in un ambiente elegante ed estremamente accogliente.
Prodotti Logli Saint-Gobain utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DEFENDER 810LM
“Il mondo della bellezza si arricchisce di un nuovo importante tassello” – ci racconta Aldo Coppola, designer degli interni e degli arredi – “in cui sono protagonisti soprattutto i materiali, che trasmettono una sensazione di eleganza e benessere sia ai clienti che ai dipendenti dello show-room. Il legno conferisce un tocco estetico distintivo a tutto l’interno, l’acciaio è sinonimo di eleganza e tecnologia, il vetro dei parapetti trasmette design e trasparenza, i numerosi specchi impreziosiscono e dilatano lo spazio di tutti gli ambienti di lavoro e di accoglienza.”
Non solo la cura dei capelli, ma anche trattamenti estetici, postazioni lavaggio di ultima generazione, lezioni private di yoga e pilates. Ogni dettaglio racconta ed emoziona, dai particolari che richiamano le rose tridimensionali realizzate con i mosaici di Trend, un lavoro di grande artigianalità, alla prestigiosa ceramica di Iris e all’esclusivo design del Lighting disegnato da Enzo Catellani, tutto illuminato a LED.
“Il profilo DEFENDER rende facile ciò che è difficile” – conclude Stefano Vismara, Amministratore di Vismaravetro S.r.l. – “e si integra perfettamente nel contesto di design, trasparenza ed eleganza che contraddistingue il progetto e, più in generale, il marchio Aldo Coppola.”
Committente: JL S.r.l., Milano
Progetto architettonico: Aldo Coppola & Anton kobrinetz, Milano
Direzione Lavori: Ing. Marco Viscardi, Biassono (MB)
Impresa esecutrice: EMME18 S.r.l., Legnano (MI)
Fornitura e posa sistemi per parapetti in vetro Saint-Gobain Logli: Vismaravetro S.r.l., Verano Brianza (MB)
Grazie all’ancoraggio alla sola base, l’innovativa serie DEFENDER lascia libero e totalmente trasparente l’elemento verticale, è facile da installare ed assicura un elevato grado di protezione e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti dalle normative vigenti del settore.
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.