Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Ardito Desio”
1.“Perseguire finalità di solidarietà sociale destinate a scopi di promozione umana, assistenza ed integrazione di soggetti socialmente vulnerabili esclusi dal contesto sociale perché portatori di diversità fisiche, psichiche o culturali”.
3.“Promuovere intese costruttive tra Istituzioni del territorio, persone, gruppi, associazioni, enti pubblici ed organizzazioni private, atte a prevenire ed a migliorare situazioni di disagio psichico, fisico e sociale”.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Par 4+ – webertherm comfort G3
Malte da ripristino e consolidamento:
webertec BTcalceF – webertec rete250 – webertec elicafixA10
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Fireline – Gyproc Wallboard
Situata nel centro di Palmanova, la struttura è costituita da diversi corpi di fabbrica che ospitano le camere e gli spazi comuni adibiti alle persone autosufficienti e non autosufficienti, oltre a locali tecnici, uffici e servizi generali.
L’ala affacciata su Contrada Savorgnan, già oggetto in precedenza di un intervento di riqualificazione in chiave anti-sismica, è stata completamente ristrutturata con l’obiettivo di aumentare la capacità di accoglienza del complesso, visto il continuo aumento della domanda di posti letto registrata negli ultimi anni.
L’adeguamento alle vigenti normative in tema di prevenzione incendi, la realizzazione di pareti interne Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni acustiche, l’installazione di un nuovo impianto di trattamento dell’aria e il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio – tramite la posa sulle facciate esistenti di un innovativo sistema di isolamento termico Saint-Gobain Italia – ha permesso di ottenere nuovi spazi interni, funzionali e dall’elevato comfort abitativo.
Nel giorno dell’inaugurazione, la Direzione dell’azienda pubblica evidenzia il rinnovo completo degli spazi dell’ala Savorgnan, ringraziando le ditte che hanno effettuato le opere nonché tutti i soggetti che hanno permesso di giungere a questo risultato, dalla Regione Friuli Venezia Giulia al Comune di Palmanova, dalla Fondazione Friuli a Civibank e a tutte le altre realtà che hanno contribuito alla realizzazione dell’intervento, anche nel momento della crisi sanitaria: “un abbraccio ideale va a tutti i dipendenti e collaboratori esterni, impegnati quotidianamente nell’obiettivo comune di salvaguardare salute e benessere degli ospiti. Ora, ancora di più, abbiamo una struttura rinnovata e adeguata alle esigenze sanitarie attuali”.
Committente: A.S.P. – Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Ardito Desio”, Palmanova
Direttore Generale A.S.P.: Dott. Flavio Cosatto
Coordinamento sicurezza e aspetti di prevenzione incendi: P.i. Andrea Moscatelli – Area Tecnica A.S.P.
Direzione Lavori: AT Engineering S.r.l. – Ing. Guido Tognan, San Giorgio di Nogaro (UD)
Impresa esecutrice opere edili/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Aprile Alessandro S.r.l., Bagnaria Arsa (UD)
Questa soluzione si basa sull’applicazione di due mani dell’intonaco strutturale webertec BTcalceF - con interposta rete in fibra di vetro webertec rete250 - e sull’inserimento di appositi connettori, costituiti da barre in acciaio elicoidali webertec elicafixA10.
Una volta eseguito il presidio anti-ribaltamento, realizzazione del sistema di isolamento esterno a cappotto webertherm comfort G3, posato utilizzando tutti i componenti del ciclo applicativo previsto da Saint-Gobain Italia per garantire eccezionali prestazioni termo-acustiche, con grande facilità di posa e nel rispetto dell’ambiente. I pannelli in lana di vetro di cui è composto il sistema, sono ricavati da materiale riciclato per oltre l’80% e sono contraddistinti da alte proprietà termiche, da un’elevata traspirabilità e da ottime prestazioni di reazione al fuoco.
Il perfetto isolamento acustico delle pareti è assicurato dai pannelli in lana di vetro altamente isolanti Isover Par 4+, realizzati con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce al miglioramento della qualità dell’aria interna.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





