Bonfiglioli Engineering S.r.l.
Fondata a Ferrara nel 1974, Bonfiglioli Engineering S.r.l. è un’azienda leader nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni e sistemi di controllo qualità in grado di collaudare e testare il packaging di prodotti in diversi settori, dal farmaceutico al chimico, dal cosmetico al plastico fino a quello del food&beverage.
La capacità di coniugare le competenze ingegneristiche con la continua ricerca di innovazione tecnologica, ha permesso alla ditta di conquistare nuovi mercati e di crescere in modo costante negli ultimi anni: da qui l’esigenza di un cambio di sede con uffici e spazi di lavoro più idonei e funzionali alla nuova realtà aziendale.
Il nuovo headquarter nasce dalla riqualificazione di un comparto industriale situato alle porte di Ferrara e si compone di tre grandi blocchi: una palazzina ad uso uffici disposta su tre livelli, un’area dedicata interamente ai servizi (spogliatoi, infermeria, servizi igienici, spazi per il ricevimento merci, locali tecnici) e lo spazio produttivo vero e proprio, situato all’interno di un grande capannone realizzato con struttura in acciaio, tamponamenti prefabbricati e copertura in pannelli sandwich isolati, questi ultimi posati in sostituzione del manto in lastre di cemento-amianto.
Lo spazio produttivo è stato suddiviso in tre diversi ambienti per soddisfare le specifiche esigenze dell’azienda: il primo e più grande è dedicato al ricevimento materiali, magazzino minuteria e componentistica, all’assemblaggio dei macchinari e delle apparecchiature, il secondo al collaudo delle stesse, il terzo allo stoccaggio dei vari materiali finiti e semilavorati.
L’intonaco prestazionale Gyproc Igniver applicato su tutte le strutture in acciaio, i sistemi a secco Saint-Gobain Italia utilizzati per le pareti divisorie e le contropareti e l’abilità nella posa in opera del personale dipendente dell’azienda Lorric S.r.l. di Padova, hanno permesso di offrire soluzioni efficaci per la protezione antincendio del capannone esistente, con grande flessibilità di utilizzo, velocità di esecuzione ed alta resa estetica.
Proprietà/committente: Bonfiglioli Engineering S.r.l., Ferrara
Progetto e Direzione Lavori architettonica: Geom. Gianni Caleffi, Ferrara
Progetto e Direzione Lavori impianti: Ing. Lorenzo Poletti, Ferrara
Imprese esecutrici: Moretti S.r.l., Ferrara – Lorric S.r.l., Padova – Stanzani S.p.A., Sala Bolognese (BO) – Euroimpianti B.M.G. S.r.l., Bondeno (FE)
Applicatore sistemi a secco e intonaci Saint-Gobain Italia: Lorric S.r.l., Padova
Gyproc Igniver assicura una bassa conducibilità termica ed ha un’ottima aderenza al supporto. Classe di fumo F0.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Gyproc Fireline 13 è una lastra per la protezione dal fuoco con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
Gyproc Habito™ Forte è una lastra di ultima generazione contraddistinta da un’elevatissima solidità meccanica e da un’eccezionale portata ai carichi e resistenza agli urti.
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.