Bulgari Hotel Roma
Inaugurato il 9 giugno 2023, il nuovo Bulgari Hotel Roma è situato nel cuore del centralissimo quartiere di Campo Marzio ed occupa un magnifico edificio degli anni ’30 – progettato dal celebre architetto Vittorio Ballio Morpurgo – che si affaccia su due tra i monumenti più iconici di Roma: l’Ara Pacis e il Mausoleo di Augusto, il primo imperatore romano.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Webersan evoluzione top
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Glasroc® X – Gyproc Habito Forte – Gyproc Duragyp Activ’Air® – Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Fireline
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
PLANITHERM® INFINITY – STADIP SILENCE® – PLANITHERM® CLEAR 1.0
Oltre a 114 tra camere e suite, la struttura offre diversi spazi ispirati direttamente ai valori di Bulgari, tra cui una palestra ed una biblioteca interamente dedicata alla storia della gioielleria, la magnifica Bulgari Suite, il Ristorante Niko Romito, il Bulgari Bar, la Lobby Lounge, la suggestiva Bulgari Spa e Bulgari Dolci, la prima cioccolateria e pasticceria Bulgari in Italia.
Una spettacolare terrazza posta in copertura, con 76 posti a sedere ed 11 comodi pergolati, offre una vista mozzafiato sul centro monumentale di Roma, da Villa Medici a Trinità dei Monti, dal Tevere al Colle del Gianicolo. Questo spazio è concepito come una tipica area all’aperto della Città Eterna, impreziosita da una ricca varietà di piante e fiori e da una fontana in mosaico con l’iconica stella di Bulgari, simbolo dell’albergo.
“L’apertura di Bulgari Hotel Roma rappresenta una vera e propria pietra miliare per Bulgari” – afferma Jean-Christophe Babin, Amministratore Delegato di Bulgari – “perché finalmente ci permette di ospitare i nostri clienti nella città natale della maison, una città che è sempre stata un’inestimabile fonte di ispirazione per la creazione dei nostri magnifici gioielli. Bulgari Hotel Roma è un reale ‘tempio’ dell’ospitalità di lusso che incarna i valori tipici del nostro brand, legati ad opere di straordinaria artigianalità, all’uso di materiali pregiati, all’eleganza senza tempo del design italiano ed alla ricerca di uno stile semplicemente unico. Con questo nuovo hotel, Bulgari punta a riportare Roma in cima alle capitali più desiderate ed attraenti”.
Il design del nuovo Bulgari Hotel riprende i fasti della Roma Imperiale, rivisitati in chiave contemporanea tramite l’utilizzo di materiali di altissima qualità e di tonalità cromatiche ispirate alla città, ponendosi come punto di contatto tra passato e presente.
“A parte il bar a piano terra, aperto alla città, abbiamo disegnato tutti i mobili dell’albergo” – aggiunge Patricia Viel, CEO di ACPV ARCHITECTS – “con l’obiettivo di ricreare le straordinarie atmosfere dell’epoca augustea attraverso lo studio dei materiali e dei loro accostamenti: legni intarsiati, marmi giallo Siena o rossi del Sudan, con colori spesso ripresi dai gioielli, come nel caso delle vetrofanie della piscina, ispirate alla collezione Diva.”
Committente/proprietà: Edizione Property S.p.A., Treviso
Progetto e Direzione Artistica: ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, Milano
Project & Construction Management: ARTELIA Italia S.p.A., Roma
Direzione Lavori: Ing. Andrea Garasi – ARTELIA Italia S.p.A., Roma
Impresa esecutrice: Carron Cav. Angelo S.p.A., San Zenone degli Ezzelini (TV)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Carron Cav. Angelo S.p.A., San Zenone degli Ezzelini (TV) in collaborazione con SVS S.r.l., Corsico (MI) – ImpreMAC S.r.l., Roma – Stylcasa S.r.l. Architettura d’interni, Forlì (FC)
Fornitura e posa serramenti in alluminio con vetri Saint-Gobain Glass: Federici Sistemi S.r.l., Monte Compatri (Roma)
Fornitura e posa serramenti in legno con vetri Saint-Gobain Glass: Carretta Serramenti S.r.l., Zanè (VI)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per serramenti in alluminio: Vetreria Vetro Sabina, Fara in Sabina (RI)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per serramenti in legno: Vetreria Romagna S.r.l., Malo (VI)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per i parapetti anticaduta in vetro ed il lucernario in copertura: Vetroinox S.r.l., Marsciano (PG)
Nel fronte nord, posa di vetri PLANITHERM® CLEAR 1.0 contraddistinti da un’elevata trasmissione luminosa, in grado di limitare le interferenze di colore e l’uso della luce artificiale.
Le stratigrafie utilizzate sono costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, da pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Isover Arena34 e da diverse tipologie di lastre: dalle standard Gyproc Wallboard, flessibili e facilmente lavorabili, alle Gyproc Hydro specifiche per applicazioni in ambienti umidi, dalle Gyproc Fireline con elevata resistenza al fuoco alle Gyproc Habito Forte dall’imbattibile resistenza meccanica, dalle Gyproc Glasroc® X con eccellenti prestazioni di resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici alle Gyproc Duragyp Activ’Air® con incrementata densità del nucleo additivato con fibre di vetro e fibre di legno.
Sulle murature storiche dell’edificio, applicazione dell’intonaco da risanamento polivalente a base cementizia Webersan evoluzione top, specifico per la deumidificazione di superfici affette da degrado e da umidità di risalita.
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.