architettura contemporanea

Business Center “Exploration and Production”

San Donato Milanese (MI)

Il complesso immobiliare realizzato per ospitare il nuovo Business Center “Exploration and Production” vanta una superficie di oltre 70.000 metri quadrati ed è composto da tre edifici interconnessi tra loro – sviluppati intorno ad una grande piazza centrale – che ospitano uffici e diverse sale riunioni, un’ampia sala conferenze, una caffetteria ed un ristorante in grado di accogliere fino a 1.000 persone.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc Flex 6

 

 

Il Business Center “Exploration and Production”
si è aggiudicato il premio nella categoria “Controsoffitti”
al Saint-Gobain Gypsum International Trophy 2025
.

Il progetto vincitore del concorso internazionale indetto nel 2012 – firmato dal prestigioso studio di architettura Morphosis Architects insieme a Nemesi & Partners S.r.l. – si contraddistingue per l’attenzione rivolta alle numerose aree verdi ed alle scenografiche zone comuni, in grado di garantire un ambiente di lavoro di alta qualità alle oltre 4.000 persone che occupano il nuovo campus aziendale.

“Il campus esprime concetti basati su di un approccio innovativo e integrato nei confronti dell’ambiente, del business e della ricerca energetica, con particolare attenzione ai sistemi geologici ed alla complessa composizione del mondo naturale… Il Centro emerge dal paesaggio come un’isola urbana, contribuendo allo sviluppo e alla cultura dell’area attraverso edifici ad alte prestazioni e giardini biologicamente diversi, che garantiscono un ambiente di lavoro ottimale e favoriscono lo scambio di idee” – si legge nella relazione di progetto di Morphosis Architects e Nemesi & Partners S.r.l..

Le particolari forme dei tre immobili sfruttano al meglio la luce solare mentre i tetti, di colore verde, e le facciate, realizzate con una doppia schermatura, agevolano il mantenimento di un clima gradevole all’interno del complesso.

Il campus è concepito per soddisfare i requisiti energetici di Classe A ed ha ottenuto la certificazione LEED Gold, grazie all’impiego di strategie finalizzate a ridurre il consumo totale di energia, preservare le risorse naturali e creare un ambiente di lavoro salubre.

“Il progetto ha l’obiettivo di creare un nuovo modello di campus aziendale” – afferma Renzo Misitano di DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. – Fondo Milan Development 1 – “incentrato sulla sostenibilità e sul well-being della persona ed è stato pensato con un focus tanto sull’individuo quanto sulla comunità. Tutto questo sposa a pieno gli ideali base di DeA Capital, da sempre attenta a garantire alte prestazioni a livello ambientale, tenendo in considerazione le necessità dei futuri occupanti degli edifici e anche delle comunità all’interno del quale l’immobile si sviluppa.”

Proprietà/Asset Manager: DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. – Fondo Milan Development 1, Milano
Progetto architettonico: Morphosis Architects – Nemesi & Partners S.r.l., Los Angeles – Milano
Alta Sorveglianza: Europa Risorse S.r.l., Milano
Impresa esecutrice: ATI tra Webuild Italia S.p.A. e Lamaro Appalti S.p.A., Milano
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Coiver Contract S.r.l. (a Coiver Group Company), Cormano (MI)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePosa di scenografiche soluzioni nella mensa e nell’atrio d’ingresso del complesso, costituite da rivestimenti, velette e controsoffitti a curvatura variabile e con elementi a secco posti su diversi livelli.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia ad elevata caratterizzazione e resa estetica, costituiti da lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro e Gyproc Flex 6, leggere e flessibili, in grado di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare la realizzazione di superfici curve ed “organiche”.
Le lastre Gyproc Flex 6, in particolare, sono facilmente lavorabili e plasmabili grazie al loro ridottissimo spessore che ha permesso di ottenere le particolari soluzioni architettoniche richieste, basate sull’alternanza di superfici fonoassorbenti, vuoti e curvature irregolari perfettamente integrate con i sistemi di illuminazione previsti in progetto.
Focus contatti
Coiver Contract S.r.l. Cormano (MI)
Titolare: Lorenzo Di Bartolo
Area di specializzazione: Partizioni a secco, controsoffitti, pavimenti sopraelevati e finiture d’interni in generale.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995