Cala Cuncheddi
Situato a pochi passi dal mare e da una splendida spiaggia privata sulla quale domina una scenografica piscina a sfioro, il complesso Cala Cuncheddi è un’elegante struttura alberghiera immersa nella profumatissima macchia mediterranea del parco protetto di Capo Ceraso, un vero e proprio “salotto sul mare” contornato da ulivi secolari e alberi di mirto.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzanti:
weberdry elasto1 top
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webercem RP370 – weber intoprem F2X – weber intoprem N2X – weber maltoprem MB
Isolamento termo-acustico:
Isover Climaver® A2 neto 360 – webertherm AP60 TOP F – webertherm AP60 START F
Malte da ripristino e consolidamento:
webercalce into F – webertec ripara60+
Pitture e rivestimenti:
webertherm acrylcover R
Sottofondi, colle e sigillanti:
weberplan MR81 – webercol ProGres Top S1
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DIAMANT® – PLANITHERM® INOX
Per implementare ed ammodernare l’offerta turistico-ricettiva della struttura esistente, la proprietà ha promosso un importante progetto di ampliamento finalizzato alla costruzione di due nuovi edifici, per un totale di 10 stanze deluxe e suite.
Le nuove camere, accessibili da suggestivi percorsi pedonali immersi nel verde e piantumati con essenze locali, sono contraddistinte da una vista mare spettacolare e da una raffinata divisione interna degli ambienti: lo spazio che ospita i lavabi, in particolare, si affaccia direttamente sulla zona notte e sul soggiorno, diventando l’elemento architettonico più rappresentativo rivolto verso lo splendido panorama.
“Abbiamo volutamente optato per spazi aperti e moderni, in grado di esaltare l’eccezionale contesto paesaggistico” – ci racconta l’architetto Franco Segre, progettista e direttore dei lavori – “e per questa ragione solo i vasi e le cabine doccia sono separati dal resto degli ambienti. Fin dalle prime fasi progettuali abbiamo inoltre privilegiato l’utilizzo di materiali tradizionali e locali, come il marmo di Orosei per i pavimenti, i parapetti in legno di ginepro ed i numerosi rivestimenti che richiamano la tipica trama dei tappeti sardi. Il tutto abbinato ad elementi tecnologici di ultima generazione, capaci di assicurare comfort e massima accoglienza, come i serramenti dai telai ridottissimi e dalle ottime prestazioni termo-acustiche, le grandi vetrate panoramiche, i corpi illuminanti minimalisti ed i sistemi impiantistici estremamente silenziosi e praticamente invisibili.”
Proprietà: Cala Serena S.r.l., Milano
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Franco Segre, Varese
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Edil Cetis S.r.l. Edilizia Pubblica Turistico-Residenziale Immobiliare, Olbia (SS)
Applicatore condotti Isover Climaver® Saint-Gobain Italia: C.e.t.i.s. S.r.l., Olbia (SS)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV)
Fornitura e posa serramenti con vetri Saint-Gobain Glass: GO Technology S.r.l., Villanova di Castenaso (BO)
I condotti del sistema Isover Climaver® A2 neto 360 sono composti da un perimetro esterno in fogli di alluminio rinforzato con maglia di vetro e da un rivestimento interno costituito da un tessuto acustico in fibra di vetro di colore nero, denominato “neto”. Questo tessuto assicura eccezionali prestazioni di assorbimento acustico, senza ostacolare le operazioni di pulizia e senza diminuire le importanti qualità di reazione al fuoco.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%
Principali vantaggi del sistema Isover Climaver® A2 neto 360:
- Assorbimento acustico ɑw = 0,85
- Reazione al fuoco = A2-s1, d0
- Qualità dell’aria interna (IAQ) = Classe A+
- Montaggio facilitato dalla trama esterna
- Risparmio economico
La stratigrafia utilizzata è composta da lastre extra-chiare DIAMANT® con deposito basso-emissivo PLANITHERM® INOX e PVB SILENCE: questo tipo di soluzione trasmette massima trasparenza e luminosità agli ambienti interni e garantisce ottime prestazioni acustiche, oltre a permettere una riduzione del riscaldamento delle superfici e dei rischi di rotture dovute agli sbalzi termici.
DIAMANT® è il vetro extra-chiaro di Saint-Gobain Italia che significa massima purezza estetica, brillantezza ottica ed un’elevata trasmissione luminosa, mentre i vetri PLANITHERM® INOX, sviluppati e prodotti nello stabilimento italiano di Saint-Gobain Glass, consentono di ottenere un’elevata resistenza ai graffi ed ottimi livelli di comfort termo-acustico, mantenendo un aspetto estremamente chiaro e neutro.
edilcetis@edilcetis.it
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.