Capitolo Riviera
Capitolo Riviera nasce dalla riqualificazione con ampliamento dell’edificio che ospitava lo storico Hotel Astor a Genova Nervi, completamente recuperato grazie ad un ambizioso progetto finalizzato alla massima valorizzazione del territorio ed alla conservazione dei principali elementi dell’architettura esistente.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Ecophon Focus Ds Dark diamont
Impermeabilizzanti:
Bituver Pro-20 – Bituver Pro-20 Mineral TF – weberdry elasto1 Top – weberdry PUR
Intonaci, rasanti e malte adesive:
weberfloor zero30 – webercol ProGres Top S1 – webercalce Into G – webercalce rasatura
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – Isover VARIO XTRA
Pareti e contropareti secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc External Profile ZN-MG – Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Habito® Forte – Gyproc DuraGyp Activ’Air® – Gyproc Fireline
Pitture e rivestimenti:
weberpaint cover plus – weber MP910
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Sottofondi, colle e sigillanti:
weberplan MR81 Metal
Il tema centrale dell’intervento è rappresentato dal rapporto equilibrato ed armonioso tra il giardino e il costruito: l’edificio è infatti concepito come una struttura estremamente trasparente e permeabile per favorire la continuità degli spazi interni, caldi ed accoglienti, con lo splendido parco esterno costituito da eleganti aree piantumate, terrazze poste su diversi livelli e suggestivi percorsi pedonali che circondano il corpo di fabbrica.
Il grande openspace che ospita la lobby e il bar si contraddistingue per il particolare trattamento delle superfici orizzontali – resina con cementine locali per il pavimento, doghe in legno alternate a lamelle in cemento per il soffitto – le sale del ristorante accentuano l’immagine fortemente mediterranea dell’albergo, le camere e le suite si distinguono per un lusso “essenziale” e per una vista spettacolare sul giardino e sul paesaggio ligure. Nell’area benessere ricavata al piano interrato, infine, spicca l’elemento scenografico della piscina che si “allunga” verso l’area esterna.
“Fin dalla prima visita preliminare al sito, studiandone le peculiarità, abbiamo immaginato di poter realizzare un ‘parco con hotel’ – afferma l’architetto Aldo Parisotto dello studio Parisotto + Formenton Architetti – “ribaltando l’usuale rapporto tra il verde e il costruito in una ricerca di equilibrio in cui la rigogliosa vegetazione ligure, già presente e ulteriormente integrata, potesse accogliere ed abbracciare l’architettura integrandola in un nuovo ecosistema”.
“Siamo molto soddisfatti del progetto” – aggiunge Paolo Doragrossa, Amministratore Delegato della struttura – “perché coniuga perfettamente l’idea di Quiet Luxury e sostenibilità trasmesso allo Studio Parisotto. L’integrazione del verde tra interno ed esterno, la raffinatezza e la contemporaneità degli arredi, l’empatia e la professionalità del nostro team, rendono Capitolo Riviera un prodotto distintivo nel panorama alberghiero genovese, che sta suscitando grande interesse a livello nazionale ed internazionale”.
Proprietà: Agras Investment
Progetto architettonico e interior design: Parisotto + Formenton Architetti, Milano – Padova
Direzione Lavori: Arch. Lucia Deri, Genova – Ing. Claudio Gallo, Genova
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Delucchi S.a.s. di Delucchi Pier Luca & C., Genova
Le stratigrafie utilizzate sono costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, da pannelli isolanti Isover Arena34 e da diverse tipologie di lastre: dalle standard Gyproc Wallboard, flessibili e facilmente lavorabili, alle Gyproc Hydro specifiche per applicazioni in ambienti umidi, dalle Gyproc Fireline con elevata resistenza al fuoco alle Gyproc Habito® Forte dall’imbattibile resistenza meccanica, dalle Gyproc Glasroc® X con eccellenti prestazioni di resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici alle Gyproc DuraGyp Activ’Air® con incrementata densità del nucleo additivato con fibre di vetro e fibre di legno.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Ecophon FocusTM Ds è la soluzione ideale per ottenere un controsoffitto modulare ad alte prestazioni acustiche ed estremamente elegante grazie al sistema di griglie nascoste e bordi smussati.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





