architettura contemporanea

CEM Il Maggiore

Verbania (VB)

Il nuovo Centro Eventi Multifunzionale di Verbania è una struttura contemporanea fortemente espressiva che si adagia lungo la costa del Lago Maggiore, in posizione panoramica a lato della foce del fiume San Bernardino e nei pressi della storica Villa Maioni.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento termo-acustico dell’involucro della struttura e controsoffitti modulari ispezionabili interni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Eurocoustic Tonga® A
Isover Fassil

Le avveniristiche forme scultoree che compongono l’architettura del complesso si ispirano ai sassi e alla geologia del luogo, a testimonianza della volontà progettuale di adattarsi alla particolare conformazione del luogo.
Il CEM contiene una sala teatro da 500 posti, una sala più piccola da 200, un ampio foyer di ingresso e varie funzioni di servizio e di supporto come camerini, uffici, sale prova, bar e ristorante.
L’organizzazione interna degli spazi è basata su piattaforme mobili e consente di creare allestimenti multipli e trasformabili.
L’ampio palcoscenico – dotato di fossa orchestrale e torre scenica alta circa 16 metri – permette di ospitare rappresentazioni liriche, orchestrali e teatrali.
“È un contenitore funzionale pensato come una scultura, un’opera d’arte moderna e avveniristica” – racconta l’architetto Salvador Perez Arroyo, progettista dell’opera – “che sarà ricordata da chi visita la città o arriva per assistere a qualche evento. Un posto bello non si dimentica e per Verbania sarà un biglietto da visita”.
Tutto l’involucro perimetrale del complesso è rivestito internamente con pannelli in lana di roccia Isover Fassil, appositamente studiati per garantire il perfetto isolamento termo-acustico delle facciate e contraddistinti da un’ottima reazione al fuoco e da un’elevata traspirabilità.
I controsoffitti ispezionabili interni sono realizzati con pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia Eurocoustic Tonga® A, resistenti agli urti e all’umidità, facili da montare e con un altissimo coefficiente di riflessione luminosa.

Committente: Comune di Verbania
Responsabile del procedimento: Ing. Noemi Comola
Progetto definitivo: Arch. Salvador Perez Arroyo – Studio Bargone – Arch. Peter Chester Cook – Ing. Massimo Mariani – Arch. Enrico Auletta – Bianchini e Lusiardi Associati – Ing. Alessandro Sandelewski – Garcia BBM – Arch. Anelinda Di Muzio – Arch. Flavia Brenci.
Progetto esecutivo: Arch. Giancarlo Marzorati – Arch. Fabrizio Bianchetti – Tekser S.r.l. – Ing. Guido Davoglio – Ing. Stefano Rossi – Dott. Geol. Fulvio Epifani.
Direzione Lavori: Studio Amati, Roma – Erre.Vi.A. S.r.l., Milano – Arch. Marcello Lezzi, Novara.
Imprese esecutrici: Notarimpresa S.p.A., Novara – CDL S.r.l., Villadossola (VB) – Tecno Costruzioni S.r.l., Verbania.
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Fapas S.p.A., Romagnano Sesia (NO)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995