tecnica e innovazione

Centro commerciale “Il Cuore Adriatico”

Civitanova Marche (MC)

“Il Cuore Adriatico” è il nome del nuovo Shopping Center di Civitanova Marche, attrezzato con un ipermercato ed una galleria di 70 negozi disposti su due livelli commerciali, per una superficie complessiva di 27.000 metri quadrati.

Destinata ad intercettare i consumi di un bacino di circa 350.000 abitanti, la struttura gode di una posizione invidiabile, adiacente al casello dell’Autostrada A14 ed accessibile direttamente dalle due Strade Statali che collegano l’entroterra con la costa. La funzionalità e la qualità costruttiva del complesso, la varietà dell’offerta commerciale, l’elevato bacino d’utenza, l’ubicazione geografica particolarmente strategica, la vicinanza con altre strutture ricettive – in particolare il Palazzetto dello Sport e la nuova Fiera di Civitanova Marche – la grande ed immediata capacità di integrarsi con il territorio, fanno del nuovo centro commerciale un vero e proprio punto di riferimento per tutta la comunità.

Proprietà: Cuore Adriatico snc, Civitanova Marche
Committente: Civita Park srl, Civitanova Marche
Progetto architettonico: Arch. Glauco Spadaro, Rimini
Direzione Lavori: Studio Montevidoni, Civitanova Marche – Ing. Alberto Digiandomenico, Montesilvano (PE) – Geom. Quirino Iezzi, Teramo
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Kubo srl, Roseto degli Abruzzi (TE)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeDivisori interni per la compartimentazione al fuoco dei vari settori del complesso e per la realizzazione di idonee vie di fuga antincendio.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie Gyproc SA 150/100 F, dello spessore totale di 150 mm, in grado di assicurare una resistenza al fuoco EI 120 e costituite dai seguenti elementi: struttura metallica Gyproc Gyprofile da 100 mm - con rivestimento organico privo di cromo, ecologico ed anticorrosivo - pannello in lana di vetro Isover PAR 4+ e quattro lastre antincendio, due per lato, del tipo Gyproc Fireline 13.
Richiesta progettualeDivisori interni tra negozi in grado di garantire resistenza meccanica, isolamento acustico e protezione antincendio.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie Saint-Gobain Italia dello spessore totale di 150 mm composte da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 100 mm, un pannello in lana di vetro Isover Par e due lastre in gesso rivestito per lato, una Gyproc Wallboard 13 ed una Gyproc Lisaflam 13.
 
La Gyproc Wallboard 13 è una lastra Saint-Gobain Italia di tipo tradizionale mentre la Gyproc Lisaflam 13 è una lastra di tipo F rivestita con carta a bassissimo potere calorifico superiore ed il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite, al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
Richiesta progettualeRivestimento con “intonaco a secco” di tutti i tamponamenti perimetrali prefabbricati.
Soluzione Saint-GobainApplicazione in aderenza di una lastra in gesso rivestito Gyproc Wallboard 13 così da mascherare le irregolarità ed i giunti esistenti dei tamponamenti prefabbricati e contemporaneamente facilitare al massimo le operazioni di finitura, con massima pulizia di cantiere e grande velocità di esecuzione.
Richiesta progettualeControsoffitti tecnici ed estetici per nascondere gli impianti, garantire la protezione antincendio e personalizzare i diversi spazi interni del complesso.
Soluzione Saint-GobainControsoffitti continui realizzati con doppia struttura metallica ed una lastra Gyproc Lisaflam 13 per garantire l’adeguata protezione al fuoco richiesta delle vigenti normative antincendio.
La flessibilità tipica delle lastre Saint-Gobain Italia ha permesso di realizzare speciali sagomature, disegni ed elementi architettonici di grande impatto visivo, come ad esempio le particolari strutture frangisole – realizzate completamente a secco -  che filtrano la luce naturale proveniente dai lucernari della galleria centrale del complesso.
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995