architettura contemporanea

Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro

Osimo (AN)

Il nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro accorpa in un’unica sede la grande quantità di servizi, ambulatori, uffici e residenze precedentemente distribuiti nel territorio di Osimo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la gestione delle strutture della Onlus, attraverso la realizzazione di un complesso accogliente, funzionale e ben inserito nel paesaggio circostante.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Sistema di isolamento termico esterno in lana di vetro di alcuni edifici del complesso, isolamenti per coperture piane e inclinate, autolivellante cementizio, pareti interne a secco e compartimentazioni al fuoco, controsoffitti interni acustici ed estetici. Vetri a controllo solare ed elevate prestazioni acustiche.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc WallboardGyproc FirelineGyproc VaporGyproc Duragyp Activ’Air®Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20
Isover CLIMA34 G3Isover SUPERBAC N ROOFINE® G3Isover XPS BTIsover FONAS 2.8Isover PAR 4+Bituver Polimat antiradice
webertherm AP60 TOP Fweber.therm TA8weber.therm RE160weber.prim RC14webercote solixcover Rweber.floor 4610 Industry Topweber.floor 4630 industry Litweber.floor 4150

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
CLIMAPLUS®PLANITHERM® INOXSTADIP SILENCE®

Il nuovo complesso si articola in diversi edifici, progettati e realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, ricorrendo ad un ampio impiego di sorgenti rinnovabili ed a sistemi avanzati di progettazione strutturale.
“Il primo lotto realizzato” – sottolinea Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro – “risponde pienamente alle esigenze espresse in fase di progettazione. Da sottolineare come la suddivisione in appalti si sia rivelata una scelta strategica fondamentale per favorire le imprese del territorio e per utilizzare al meglio la disponibilità di varie aziende in qualità di sponsor tecnici. Tra questi, l’intervento più rilevante è certamente quello fatto dal Gruppo Saint-Gobain Italia”.
“Il Gruppo Saint-Gobain Italia è orgoglioso di aver contribuito attivamente alla realizzazione di un complesso così importante” – aggiunge Gianni Scotti, Presidente e AD Saint-Gobain Delegazione Mediterranea – “che conferma l’impegno della Lega del Filo d’Oro ad assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Oltre ad un contributo di carattere tecnico dato dalle nostre soluzioni specifiche e innovative per il comfort abitativo ed il risparmio energetico, abbiamo fornito un sostegno economico attraverso l’attività di responsabilità sociale che da dieci anni è promossa con successo dalla Fondazione Saint-Gobain Initiatives.”

Committente: Lega del Filo d’Oro ONLUS, Osimo (AN)
Gruppo di progettazione: Associazione di professionisti – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona – Guidarini & Salvadeo Architetti Associati, Milano
Progetto architettonico: Guidarini & Salvadeo: architetti Stefano Guidarini e Pierluigi Salvadeo – Architetti Carla Lucarelli, Giovambattista Padalino, Chiara Roccheggiani
Consulenza energetica: Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche – Prof. Costanzo Di Perna, Prof. Fabio Polonara
Direzione Lavori: Ing. Bruno Roccheggiani – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona
Impresa esecutrice opere edili e finiture/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: BC Costruzioni S.p.A., Osimo
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Esiglass S.r.l. Jesi (AN)
Fornitura e posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Enzo Reschini S.r.l., Piediripa (MC)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995