architettura contemporanea

Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro

Osimo (AN)

Il nuovo Centro Nazionale della Lega del Filo d’Oro accorpa in un’unica sede la grande quantità di servizi, ambulatori, uffici e residenze precedentemente distribuiti nel territorio di Osimo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la gestione delle strutture della Onlus, attraverso la realizzazione di un complesso accogliente, funzionale e ben inserito nel paesaggio circostante.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Sistema di isolamento termico esterno in lana di vetro di alcuni edifici del complesso, isolamenti per coperture piane e inclinate, autolivellante cementizio, pareti interne a secco e compartimentazioni al fuoco, controsoffitti interni acustici ed estetici. Vetri a controllo solare ed elevate prestazioni acustiche.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc WallboardGyproc FirelineGyproc VaporGyproc Duragyp Activ’Air®Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20
Isover CLIMA34 G3Isover SUPERBAC N ROOFINE® G3Isover XPS BTIsover FONAS 2.8Isover PAR 4+Bituver Polimat antiradice
webertherm AP60 TOP Fweber.therm TA8weber.therm RE160weber.prim RC14webercote solixcover Rweber.floor 4610 Industry Topweber.floor 4630 industry Litweber.floor 4150

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
CLIMAPLUS®PLANITHERM® INOXSTADIP SILENCE®

Il nuovo complesso si articola in diversi edifici, progettati e realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale e risparmio energetico, ricorrendo ad un ampio impiego di sorgenti rinnovabili ed a sistemi avanzati di progettazione strutturale.
“Il primo lotto realizzato” – sottolinea Rossano Bartoli, Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro – “risponde pienamente alle esigenze espresse in fase di progettazione. Da sottolineare come la suddivisione in appalti si sia rivelata una scelta strategica fondamentale per favorire le imprese del territorio e per utilizzare al meglio la disponibilità di varie aziende in qualità di sponsor tecnici. Tra questi, l’intervento più rilevante è certamente quello fatto dal Gruppo Saint-Gobain Italia”.
“Il Gruppo Saint-Gobain Italia è orgoglioso di aver contribuito attivamente alla realizzazione di un complesso così importante” – aggiunge Gianni Scotti, Presidente e AD Saint-Gobain Delegazione Mediterranea – “che conferma l’impegno della Lega del Filo d’Oro ad assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Oltre ad un contributo di carattere tecnico dato dalle nostre soluzioni specifiche e innovative per il comfort abitativo ed il risparmio energetico, abbiamo fornito un sostegno economico attraverso l’attività di responsabilità sociale che da dieci anni è promossa con successo dalla Fondazione Saint-Gobain Initiatives.”

Committente: Lega del Filo d’Oro ONLUS, Osimo (AN)
Gruppo di progettazione: Associazione di professionisti – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona – Guidarini & Salvadeo Architetti Associati, Milano
Progetto architettonico: Guidarini & Salvadeo: architetti Stefano Guidarini e Pierluigi Salvadeo – Architetti Carla Lucarelli, Giovambattista Padalino, Chiara Roccheggiani
Consulenza energetica: Università Politecnica delle Marche – Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche – Prof. Costanzo Di Perna, Prof. Fabio Polonara
Direzione Lavori: Ing. Bruno Roccheggiani – Termostudi S.r.l. Società di ingegneria, Ancona
Impresa esecutrice opere edili e finiture/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: BC Costruzioni S.p.A., Osimo
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Esiglass S.r.l. Jesi (AN)
Fornitura e posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Enzo Reschini S.r.l., Piediripa (MC)

Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995