alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate, sauna panoramica e bagno turco.

Prodotti Saint-Gobain Logli utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

DEFENDER 810LM

Le camere sono progettate con spazi ed allestimenti tutti diversi tra loro, ma sono tutte caratterizzate da un panorama mozzafiato che si apre direttamente sulla catena delle Dolomiti. L’obiettivo è di unire ambienti interni ed esterni attraverso scelte architettoniche e stilistiche in grado di dialogare con la tradizione del luogo e lo splendido paesaggio circostante.

“Volevamo rompere gli schemi, dar vita a qualcosa di originale, unico, che ancora non esisteva” – ci racconta Alberto Pangrazzi, proprietario della struttura – “un posto in cui anche noi vorremmo soggiornare. Così, da albergatori, abbiamo analizzato le esigenze tipo che noi per primi abbiamo avuto come clienti in altre strutture in cui abbiamo soggiornato durante i nostri numerosi viaggi e le abbiamo trasmesse a chi si è occupato del restyling della struttura”.

“Gestiamo il complesso da ben tre generazioni” – aggiunge Carlotta Menon, interior designer di professione – “e con mio marito Alberto abbiamo studiato il primo format alpino indirizzato al benessere ed al divertimento. Abbiamo trasformato l’hotel in un resort di lusso che offre servizi unici, focalizzati soprattutto su giovani coppie: allestimenti romantici, setup esclusivi per proposte di matrimonio e momenti indimenticabili, oltre ad un ventaglio di colazioni uniche al mondo, come quella con gli alpaca o nel letto riscaldato, o l’ultimissima treehouse con una piccola funivia che consegna il cibo direttamente alla finestra.”

“La versatilità nella posa in posa dei profili DEFENDER” – sottolinea Andrea Benedetti della Vetreria Benedetti S.n.c. – “permette di montare con facilità i parapetti in vetro su diverse tipologie di supporto, dal calcestruzzo al metallo e al legno. Le caratteristiche tipiche del sistema, inoltre, consentono sia la perfetta canalizzazione dell’acqua piovana e della neve, sia un’elevata resistenza anche in presenza di temperature rigide e forti sbalzi termici tra il giorno e la notte”.

Proprietà: Alberto Pangrazzi
Progettisti: Arch. Michele Bertolini – Ing. Lorenzo Daldoss
Direzione Lavori: Alberto Pangrazzi
Fornitura e posa sistemi per parapetti in vetro Saint-Gobain Logli: Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C., Malè (TN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeSistema per i parapetti in vetro della maggior parte dei balconi e dei terrazzi del complesso, in grado di assicurare eleganza, minimalismo ed un’elevata visibilità e trasparenza.
Soluzione Saint-GobainSistema brevettato DEFENDER di Saint-Gobain Logli, contraddistinto da profili minimalisti installati alla base dei parapetti in vetro per consentire di ottenere superfici trasparenti continue, senza interruzioni e senza fori, facilmente integrabili in qualsiasi tipo di contesto.
Grazie all’ancoraggio alla sola base, l’innovativa serie DEFENDER lascia libero e totalmente trasparente l’elemento verticale, è facile da installare ed assicura un elevato grado di protezione e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti dalle normative vigenti del settore.
Focus contatti
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C. Malè (TN)
Titolare: Andrea, Eligio e Michele Benedetti
Area di specializzazione: Realizzazione di qualsiasi tipologia di vetro per l’edilizia e l’arredamento.
Insieme a Saint-Gobain: Dal 2002
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995