tecnica e innovazione

Chiesa di San Giuseppe

Palagonia (CT)

Costruita alla fine degli anni ’60 del secolo scorso, la Chiesa di San Giuseppe ha subito un importante intervento di ristrutturazione finalizzato al rinnovamento delle finiture e dei principali caratteri estetici ed architettonici dell’edificio, sia nei prospetti esterni che negli spazi interni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc Wallboard

Le numerose opere effettuate restituiscono alla comunità una chiesa nuova ed innovativa, molto più confortevole ed accogliente: dalle linee orizzontali sui prospetti esterni che danno al complesso un’identità forte e riconoscibile, all’ampliamento volumetrico della cappella di adorazione del Santissimo che arricchisce gli spazi esistenti con un ambiente estremamente simbolico, dalla coibentazione dell’involucro edilizio che rende più tollerabili le celebrazioni soprattutto nei mesi estivi ed invernali, al nuovo nartece rivestito in marmo verde che funge da zona “valvola” tra la navata centrale e l’esterno, dalla scenografica forma ottagonale interna della cupola ai diversi controsoffitti realizzati sopra l’aula liturgica, la zona absidale e le ali del transetto, ideati per schermare  le travi originarie in cemento armato e far convergere la vista dei fedeli  verso il punto di fuga centrale rappresentato dall’altare.

“Sono stati tre anni di lavoro intenso in cui tutta la comunità parrocchiale è rimasta in trepidante attesa” – ci racconta l’architetto Vito Priolo, progettista e direttore dei lavori – “fino alla cerimonia di apertura che ha svelato i notevoli cambiamenti sia nell’aspetto estetico, sia nell’utilizzo degli spazi liturgici della chiesa. Un’esperienza forte e formativa, resa possibile grazie alla presenza di un affiatato gruppo di progettazione e di maestranze competenti, con uno spiccato senso di professionalità e dedizione. Tra le varie opere progettate, vorrei sottolineare il suggestivo disegno ottagonale creato per la cupola e la cappella di adorazione del Santissimo, una struttura in legno realizzata secondo i canoni della bioedilizia e della sostenibilità.”

“Finalmente la chiesa ha raggiunto la sua definizione strutturale” – aggiunge il Parroco Don Salvatore La Rocca – “ed oggi possiamo garantire alla nostra numerosissima comunità un luogo di culto funzionale e moderno, con spazi più accoglienti ed artisticamente molto più coinvolgenti.”

Committente: Parrocchia di San Giuseppe, Palagonia – Parroco Don Salvatore La Rocca
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Arch. Vito Priolo – Geom. Giuseppe Montalto
Progetto impiantistico: Ing. Silvio Navarra – Ing. Sergio Buda
Impresa esecutrice: Costruiamo i tuoi sogni S.r.l.s., Palagonia
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: BSC Group Costruzioni a Secco S.r.l.s., Belpasso (CT)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di scenografici rivestimenti interni a secco per aumentare l’efficienza energetica dello spazio, mascherare le strutture portanti esistenti ed ottenere le particolari forme previste in progetto.
Soluzione Saint-GobainContropareti e controsoffitti a secco Saint-Gobain Italia ad elevata resa estetica, costituiti da strutture metalliche Gyproc Gyprofile e lastre Gyproc Wallboard, leggere e flessibili, in grado di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e facilitare la realizzazione di superfici irregolari ed “organiche”.
Le lastre Gyproc Wallboard, debitamente fresate e piegate per ottenere le forme desiderate, consentono la creazione delle particolari soluzioni architettoniche, basate sull’alternanza di superfici fonoassorbenti, vuoti e curvature perfettamente integrate con gli elementi lignei ed i sistemi di illuminazione previsti in progetto.
Il rivestimento interno della cupola, in particolare, è costituito da diverse superfici che si raccordano ai soffitti adiacenti e creano una forma ottagonale regolare, avvolgendo anche le grandi finestre circolari poste sul perimetro.
Focus contatti
BSC Group Costruzioni a Secco S.r.l.s., Belpasso (CT) Belpasso (CT)
Titolare: Damiano Baeli
Area di specializzazione: Leader nel settore dei sistemi a secco, l’azienda offre soluzioni costruttive innovative per la realizzazione di edifici sostenibili ad alte prestazioni temo-acustiche.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2005
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995