tecnica e innovazione

Chiesa “Nostra Signora delle Grazie”

Sestu (CA)

La Chiesa così come oggi appare è il risultato di un lungo percorso iniziato nel 2001, quando la comunità avvertì la necessità di ampliare e completare il complesso parrocchiale “Nostra signora delle Grazie” esistente a Sestu dai primi anni Settanta.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento a cappotto interno ed esterno, massetti per pavimenti, betoncino per ripristino strutturale delle volte e del calcestruzzo, controsoffitti interni per la correzione acustica e guaine bituminose per l’impermeabilizzazione del tetto.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc Rigitone Activ’Air®
Isover XPSBituver Polimat
Weber.therm familyweber.plan MR81weber.col ProGres Top – weber.tec BT218

L’intervento di riqualificazione ha ampliato il complesso esistente con la sopraelevazione della Sacrestia e degli uffici parrocchiali e con l’inserimento di due nuovi corpi di fabbrica, progettati per ospitare la Cappella Feriale e l’attuale ingresso della chiesa con cappelle laterali.
“La complessità dell’incarico ricevuto” – ci spiega Alessandra Feduzi, progettista e Direttore Lavori – “ha comportato sfide di carattere architettonico, impiantistico, decorativo e, non da ultimo, liturgico. Ma l’intenso lavoro di questi anni, affrontato con curiosità e rigore, ha permesso di risolvere le molteplici difficoltà che via via si sono presentate nel corso della realizzazione dei lavori”.
La collaborazione ed il lavoro corale di tutte le maestranze, nel rispetto delle competenze di ogni singola professionalità e delle aspettative della committenza, ha permesso di raggiungere per ciascun manufatto, arredo ed opera, la soluzione più adeguata in termini di estetica e di funzionalità.
Gli interventi volumetrici effettuati sono stati accompagnati da alcune importanti opere relative agli allestimenti degli spazi interni, alle finiture ed alla dotazione impiantistica.
Particolare attenzione è stata rivolta al miglioramento delle prestazioni in termini di acustica e di isolamento termico, grazie all’utilizzo di soluzioni Saint-Gobain specifiche per la coibentazione dei tamponamenti esterni e per la realizzazione di controsoffitti interni fonoassorbenti.

Committente: Parrocchia “Nostra Signora delle Grazie”, Sestu
Progettazione architettonica e Direzione Lavori: Ing. Alessandra Feduzi, Sestu
Consulenza teologico-liturgica: Parroco Puddu Mons. Francesco
Impresa esecutrice opere edili/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: F.lli Desogus Marmi S.n.c., Elmas (CA), in collaborazione con Edil Sarda di Davide Pilia, Monserrato (CA)

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995