Civico 45
Il complesso residenziale “Civico 45” sorge all’incrocio tra via Piccinni e via Deledda e, grazie alla sua posizione baricentrica, si configura come il fulcro del significativo processo di rinnovamento che, da alcuni anni, interessa una zona di Casamassima in profonda trasformazione.
Prodotti Saint-Gobain Logli utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DEFENDER 810MR
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
PLANICLEAR®
“Questo nuovo fabbricato residenziale rappresenta appieno la nostra filosofia del costruire” – afferma Paola Stano, Amministratrice dell’azienda Edilizia Stano S.r.l., promotrice dell’iniziativa immobiliare – “che da sempre coniuga il rispetto della tradizione nel realizzare residenze confortevoli e sicure con uno sguardo rivolto all’innovazione. Un’attenta progettazione, un’elevata qualità costruttiva, la massima efficienza energetica, la sostenibilità ambientale certificata, unite a un design essenziale, moderno ed elegante, fanno di Civico 45 un edificio green e al passo con i tempi: un motivo d’orgoglio per i nostri clienti e per la nostra azienda.”
Il nuovo edificio d’angolo, realizzato con materiali innovativi e certificati, è concepito secondo tecniche costruttive all’avanguardia, sia sotto il profilo tecnologico che in termini di sostenibilità ambientale. Si distingue per gli eleganti prospetti, caratterizzati dal netto contrasto cromatico tra i fondi scuri e gli aggetti chiari delle balconate. I marcapiani si snodano lungo la superficie esterna, creando un movimento sinuoso che unisce motivi estetici e funzionalità indispensabili all’abitare contemporaneo.
“Oltre ad aggiungere una nota di colore e calore alla facciata” – aggiunge l’architetto Gabriele Acciai, progettista dell’opera – “l’inserimento di schermature in WPC consente, in alcuni casi, di mascherare le pompe di calore e, in altri, di creare spazi più riservati. La scelta dei parapetti in vetro Saint-Gobain Italia risponde al desiderio di introdurre un elemento sobrio, in grado di esprimere eleganza e riflessi diversi a seconda delle ore del giorno, e di mimetizzarsi con discrezione e silenzio in altri momenti o condizioni climatiche. Con il calare della sera, l’edificio muta aspetto: l’illuminazione a LED, composta da corpi illuminanti puntuali e lineari, valorizza ciò che di giorno resta in ombra, facendo emergere dettagli architettonici che alla luce solare si fondono con l’insieme.”
Committente/impresa esecutrice dei lavori: Edilizia Stano S.r.l., Gioia del Colle (BA)
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Arch. Gabriele Acciai, Crispiano (TA) – Ing. Arch. Roberto
Laforgia, Molfetta (BA) – Arch. Arbri Palla, Molfetta (BA) – Geom. Giuseppe Palmieri, Casamassima (BA)
Progettazione strutturale: CFEngineering: Ingegneria Strutturale & Consulting – Studio Associato, Casamassima (BA)
Progettazione antincendio: Ing. Arch. Roberto Laforgia, Molfetta (BA)
Certificatore sostenibilità ambientale: Ing. Luigi Albrizio, Bisceglie (BT)
Fornitura e posa parapetti in vetro Saint-Gobain Glass e Saint-Gobain Logli: Fratelli Balice S.r.l., Casamassima (BA)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per parapetti: Vetreria Calasso Luigi S.r.l., Copertino (LE)
Grazie all’ancoraggio alla sola base, l’innovativa serie DEFENDER lascia libero e totalmente trasparente l’elemento verticale, è facile da installare ed assicura un elevato grado di protezione e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti dalle normative vigenti del settore.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.






