Civico 45
Il complesso residenziale “Civico 45” sorge all’incrocio tra via Piccinni e via Deledda e, grazie alla sua posizione baricentrica, si configura come il fulcro del significativo processo di rinnovamento che, da alcuni anni, interessa una zona di Casamassima in profonda trasformazione.
Prodotti Saint-Gobain Logli utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DEFENDER 810MR
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
PLANICLEAR®
“Questo nuovo fabbricato residenziale rappresenta appieno la nostra filosofia del costruire” – afferma Paola Stano, Amministratrice dell’azienda Edilizia Stano S.r.l., promotrice dell’iniziativa immobiliare – “che da sempre coniuga il rispetto della tradizione nel realizzare residenze confortevoli e sicure con uno sguardo rivolto all’innovazione. Un’attenta progettazione, un’elevata qualità costruttiva, la massima efficienza energetica, la sostenibilità ambientale certificata, unite a un design essenziale, moderno ed elegante, fanno di Civico 45 un edificio green e al passo con i tempi: un motivo d’orgoglio per i nostri clienti e per la nostra azienda.”
Il nuovo edificio d’angolo, realizzato con materiali innovativi e certificati, è concepito secondo tecniche costruttive all’avanguardia, sia sotto il profilo tecnologico che in termini di sostenibilità ambientale. Si distingue per gli eleganti prospetti, caratterizzati dal netto contrasto cromatico tra i fondi scuri e gli aggetti chiari delle balconate. I marcapiani si snodano lungo la superficie esterna, creando un movimento sinuoso che unisce motivi estetici e funzionalità indispensabili all’abitare contemporaneo.
“Oltre ad aggiungere una nota di colore e calore alla facciata” – aggiunge l’architetto Gabriele Acciai, progettista dell’opera – “l’inserimento di schermature in WPC consente, in alcuni casi, di mascherare le pompe di calore e, in altri, di creare spazi più riservati. La scelta dei parapetti in vetro Saint-Gobain Italia risponde al desiderio di introdurre un elemento sobrio, in grado di esprimere eleganza e riflessi diversi a seconda delle ore del giorno, e di mimetizzarsi con discrezione e silenzio in altri momenti o condizioni climatiche. Con il calare della sera, l’edificio muta aspetto: l’illuminazione a LED, composta da corpi illuminanti puntuali e lineari, valorizza ciò che di giorno resta in ombra, facendo emergere dettagli architettonici che alla luce solare si fondono con l’insieme.”
Committente/impresa esecutrice dei lavori: Edilizia Stano S.r.l., Gioia del Colle (BA)
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Arch. Gabriele Acciai, Crispiano (TA) – Ing. Arch. Roberto
Laforgia, Molfetta (BA) – Arch. Arbri Palla, Molfetta (BA) – Geom. Giuseppe Palmieri, Casamassima (BA)
Progettazione strutturale: CFEngineering: Ingegneria Strutturale & Consulting – Studio Associato, Casamassima (BA)
Progettazione antincendio: Ing. Arch. Roberto Laforgia, Molfetta (BA)
Certificatore sostenibilità ambientale: Ing. Luigi Albrizio, Bisceglie (BT)
Fornitura e posa parapetti in vetro Saint-Gobain Glass e Saint-Gobain Logli: Fratelli Balice S.r.l., Casamassima (BA)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass per parapetti: Vetreria Calasso Luigi S.r.l., Copertino (LE)
Grazie all’ancoraggio alla sola base, l’innovativa serie DEFENDER lascia libero e totalmente trasparente l’elemento verticale, è facile da installare ed assicura un elevato grado di protezione e sicurezza, nel rispetto dei più stringenti requisiti previsti dalle normative vigenti del settore.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.