Complesso “Ex Richard Ginori”
Una parte dello splendido complesso industriale ottocentesco che ospitava la Società Ceramica “Richard Ginori” – situato lungo il Naviglio Grande di Milano – è stato completamente recuperato e riqualificato per accogliere la sede milanese di WPP, company leader globale nei servizi di marketing e comunicazione.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE SKN 176
18.000 metri quadrati di superficie articolati in due “stecche” dell’edificio storico più 9.000 metri quadrati situati nella torre ai piedi del ponte verde del Naviglio Grande, il recupero di una ciminiera in mattoni rossi appartenente ad una vecchia fornace completamente conservata, gli oltre 250 metri di facciata bianca con le finestre che richiamano l’originaria destinazione d’uso: sono queste alcune delle caratteristiche del progetto di recupero conservativo del complesso, che mira ad ottenere la certificazione ambientale BREEAM, ideata per misurare il grado di sostenibilità dell’edificio e del processo di progettazione, realizzazione e gestione rispetto a standard internazionali.
“Pur mantenendo l’originale struttura esterna” – ci spiega l’architetto Tommaso Franchi dello studio 967 Architetti Associati di Milano che si è occupato del progetto e della Direzione Lavori – “l’immobile è stato completamente trasformato in funzione delle nuove esigenze lavorative. Sono stati creati ampi spazi di lavoro open space, numerose sale riunioni, diffusi spazi dedicati al co-working e servizi per i dipendenti. Tutte le aree sono collegate tra loro da una ‘street’ interna, che si sviluppa lungo l’intero edificio, intervallata da giardini, verdi e luminosi, il tutto caratterizzato da ampie vetrate e impianti a vista che richiamano l’originale destinazione”.
Progetto architettonico e Direzione Lavori generale: 967 Architetti Associati, Milano – Arch. Cesare Chichi, Arch. Stefano Maestri, Arch. Francesca Capuzzo Dolcetta
Coordinamento progetto architettonico: BDG Architecture + Design, Londra
Impresa esecutrice: ATI – Impresa Capogruppo Mandataria: Setten Genesio S.p.A., Oderzo (TV) – Impresa Mandante: Ediltecno Restauri S.r.l., Milano
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetraria Fratelli Colpani S.r.l., Pedrengo (BG)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Base S.p.A., Bassano del Grappa (VI)
L’uso del sistema Saint-Gobain Glass COOL-LITE SKN garantisce un ottimo isolamento termico che permette di mantenere gli ambienti interni del complesso più caldi in inverno e più freschi in estate, con una notevole riduzione delle spese energetiche in tutte le stagioni.
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”
La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.
Vetera Matera
Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.
Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi
Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.
Casa Colpi
Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.





