residenziale

Complesso residenziale a Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna (RN)

A Santarcangelo di Romagna è nato un nuovo complesso di ville indipendenti ed edifici plurifamiliari, che si differenziano per grandezza e stile architettonico, ma accumunati dall’utilizzo di tecniche innovative finalizzate alla ricerca del massimo comfort abitativo.

In tutti gli edifici del complesso, la scelta delle lastre prestazionali Gyproc Habito Forte per la realizzazione di contropareti tecniche e divisori interni ha permesso di creare soluzioni ad alto contenuto tecnologico in grado di isolare perfettamente gli spazi interni dal punto di vista termo-acustico.
Le speciali lastre Gyproc Habito Forte – appositamente studiate per rispondere alle nuove esigenze dell’edilizia residenziale – assicurano prestazioni eccezionali in termini di proprietà meccaniche ed estetiche, con un’imbattibile capacità di carico, una maggiore resistenza agli urti, un incremento dell’isolamento acustico ed una riduzione dei tempi di posa.

Lastre Gyproc Habito™ Forte: le principali caratteristiche
• Resistenza ai carichi
• Elevata durezza superficiale
• Resistenza all’effrazione
• Riduzione tempi di posa
• Facilità di posa
• Resistenza al fuoco
• Elevato isolamento acustico
• Elevata finitura estetica
• Sostenibilità

Committenti: Cucù Italia S.r.l., Riccione (RN) – Immobiliare Ceccarelli & Buda, Santarcangelo di Romagna
Progetto architettonico: Arch. Gabriele Fornari – Arch. Camilla Nanni, Santarcangelo di Romagna
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Idrotermica D.I.C.A. S.r.l., Rimini

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRivestimento tramite controfodere a secco di tutti i tamponamenti perimetrali degli edifici per migliorare le prestazioni termo-acustiche e facilitare il passaggio degli impianti.
Soluzione Saint-GobainControparete tecnica Saint-Gobain Italia accostata alle murature perimetrali e costituita da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ ed una lastra speciale Gyproc Habito Forte™.
Tale soluzione consente di aumentare notevolmente le prestazioni termiche ed acustiche e di contenere le numerose parti impiantistiche, senza rinunciare ad un’elevata capacità di carico e resistenza meccanica.
Richiesta progettualePareti divisorie interne agli alloggi in grado di assicurare solidità e comfort abitativo.
Soluzione Saint-GobainParete divisoria Gyproc SA 125/75 L Forte dello spessore totale di 125 mm, costituita da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ e una doppia lastra per lato Gyproc Habito™ Forte

Caratteristiche prestazionali della parete:
- Sostenibilità: Classe A+ - Gyproc Habito™ Forte non contiene formaldeide e altre sostanze dannose per la salute, perché adotta i più alti standard europei nella regolamentazione del livello di emissione di composti organici volatili (EN ISO 16000-9:2006) - Rapporto di prova del laboratorio LAPI n. 1851.2IS0331/15.
- Potere fonoisolante: Rw = 63 dB – Valutazione analitica con riferimento al rapporto di prova dell’Istituto Giordano n. 327557. 
- Resistenza al fuoco: I 120 (Hmax > 4 m – fascicolo tecnico) – Rapporto di prova dell’Istituto Giordano n. 327545/3738 FR. 
- Resistenza all’azione sismica: Test report Politecnico di Milano: - assenza di collasso fragile ed espulsione di materiale, per il rispetto dello stato limite di salvaguardia della vita; -sistemi in grado di assorbire eventuali spostamenti di interpiano senza danneggiarsi; -vincoli delle pareti alle strutture portanti in grado di resistere.
- Trasmittanza termica: U = 0,433 W/m2K - Valutazione analitica
 
Focus contatti
Idrotermica D.I.C.A. S.r.l. Rimini
Titolare: Valerio Vallicelli
Area di specializzazione: Opere edili ed impianti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2007
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995