Complesso residenziale a Bari
Situato all’interno di un piccolo lotto adiacente all’importante arteria stradale di Via Amendola, il nuovo complesso residenziale è costituito da un fabbricato che si contraddistingue per le innovative tecniche costruttive e per le eleganti linee architettoniche.
La forma asimmetrica del complesso, il grande terrazzo al primo piano, la facciata principale continua senza balconi e i rivestimenti in alluminio, sono gli elementi principali che rendono l’architettura del piccolo edificio estremamente pulita, razionale ed accattivante, in netta contrapposizione ai grandi volumi dei fabbricati vicini. L’edificio è costituito da strutture portanti indipendenti in conglomerato cementizio armato, con tamponamenti esterni e divisori interni realizzati con sistemi a secco di ultima generazione Saint-Gobain Italia. All’esterno i rivestimenti con funzione estetica sono applicati su di una sottostruttura metallica ancorata ai tamponamenti perimetrali realizzati con il sistema Gyproc Aquaroc, che rappresenta la componente prestazionale delle facciate, sia dal punto di vista termico che acustico. All’interno le pareti separative di ambiente e i divisori tra le diverse unità immobiliari, sono costituiti da lastre prestazionali Gyproc Habito 13 Activ’Air® e Gyproc Habito Forte 13 che – con l’ausilio di isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Gyproc Habito Sound – assicurano massime prestazioni acustiche ed un’eccezionale resistenza ai carichi ed agli urti.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.