residenziale

Complesso residenziale Colle di Preturio

Colle di Preturo (AQ)

A Colle di Preturo, piccola località alle porte de L’Aquila, è sorto un nuovo complesso residenziale composto da un edificio principale con 18 appartamenti e da un blocco di 22 villette disposte secondo la tradizionale tipologia a schiera. L’intervento si distingue per gli aspetti tecnologici e gli alti standard costruttivi adottati; i tramezzi interni, le pareti divisorie tra appartamenti e i tamponamenti perimetrali costituiscono un esempio delle possibilità offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia di ultima generazione. “Il progetto di Colle di Preturo” – ci spiega Fabrizio Macale della PROGEA srl – “deve essere considerato un prototipo da ripetere in futuro perché sfrutta gli enormi vantaggi derivanti dall’uso dei più moderni sistemi a secco. Siamo riusciti nell’intento di costruire davvero le case del futuro, tecnologiche ed ecocompatibili, grazie alla collaborazione di tutti i soggetti che hanno partecipato all’intervento: progettisti, impresa esecutrice, applicatori e tecnici Saint-Gobain Italia”.

Per tutte le compartimentazioni interne si è adottato il sistema Habito Casa Comfort, insieme di soluzioni innovative Saint-Gobain Italia studiate proprio per rispondere alle esigenze dell’edilizia residenziale: massimo comfort abitativo, isolamento termico ed acustico, modularità e versatilità d’impiego, razionalità nel passaggio degli impianti ed elevate prestazioni antisismiche.
Tutte le pareti interne degli alloggi sono realizzate con il sistema Habito Tecnica, con strutture metalliche da 50 mm, materassino isolante e quattro lastre di gesso rivestito, due delle quali sono del tipo Gyproc Rigidur in gesso fibrato per aumentare la solidità del tramezzo.
Habito Maxima è invece la soluzione ideale per i divisori tra appartamenti: due orditure da 75 mm, isolante ad alta densità nelle intercapedini, tre lastre Gyproc Rigidur e due lastre esterne Gyproc Habito assicurano massime prestazioni di fonoisolamento ed elevata resistenza meccanica e di anti-effrazione.
Particolarmente innovativa è anche la tecnica costruttiva scelta per i tamponamenti perimetrali degli edifici: si tratta di una stratigrafia completamente a secco, studiata ad hoc e costituita da una doppia struttura metallica da 100 mm con tripla zincatura, doppio materassino isolante di densità 150kg/mc, una lastra Gyproc Placocem Aqua Plus all’esterno (rasata con Gyproc Finicem 8 grigio), due lastre Gyproc Vapor 13 con barriera al vapore e una lastra Gyproc Rigidur 13 all’interno. Il risultato è una parete solida, isolata ed estremamente resistente agli agenti atmosferici.

Progetto e direzione lavori: Ing. Gabriele De Simone, L’Aquila
Impresa esecutrice: Tecnoroma Impianti srl, Roma)
Applicatore lastre di gesso rivestito Saint-Gobain Italia: Edilerg srl, Poggio Picenze (AQ) – Ze-hal snc di Haliti Zemri & C., Poggio Picenze

Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995