residenziale

Complesso residenziale “Le Muse”

Triggiano (BA)

“Le Muse” è il nome di un nuovo e suggestivo complesso residenziale caratterizzato da grandi terrazzi aggettanti che — alternati ad ampie parti arretrate che mettono in vista gli elementi portanti dell’edificio — trasmettono movimento alle facciate e personalizzano gli spazi esterni dei singoli appartamenti. “L’attento studio dei colori, l’utilizzo di diversi materiali per i rivestimenti dei fronti, il grande piano terra su pilotis e la presenza di ampie zone verdi” – ci spiega Pino Ricci, promotore dell’iniziativa e responsabile tecnico di cantiere — “connotano l’architettura del fabbricato, che si integra perfettamente nel tessuto urbano circostante. La tranquillità dell’area e le attenzioni progettuali verso la qualità della vita dei futuri acquirenti rendono inoltre il complesso residenziale un piccolo ecosistema ottimamente rifinito ed avulso dallo stress tipico della metropoli.”

Tutte le facciate del complesso sono intonacate con il Gyproc Prontocem, un premiscelato della linea ProntoVic a base cemento; si tratta di un intonaco caratterizzato da basso assorbimento d’acqua, da un’elevata resistenza agli strappi e da un’ottima adesione alle superfici di supporto. Come finitura si è scelto il Gyproc Finicem 2 grigio, rasante meccanicamente resistente, facile da applicare e ideale per ottenere una superficie a vista tipo “civile fine”.
Sulle pareti interne dell’edificio l’intonaco più indicato risultava essere Gyproc Into Alfa EcoVic, un prodotto biologico dall’elevata resistenza meccanica applicabile anche in forti spessori, senza il rischio di crepe e fessurazioni; la grande lavorabilità e le alte proprietà meccaniche di Gyproc Into Alfa permettono di ottenere un lavoro a regola d’arte e in tempi ristretti.
Per la finitura degli intonaci interni si è optato per il Gyproc Rasocote 5 plus, rasante a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.

Committente/impresa esecutrice: Ricci Costruzioni srl, Adelfia (BA)
Progetto: Architetti Antonacci – Bellino – Carito
Direzione Lavori: Arch. Nicola Antonacci – Geom. Pino Ricci – Geom. Paolo Rubini
Responsabile tecnico di cantiere: Geom. Pino Ricci, Adelfia
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Edileuropa di Antonino Cosimo, Bitonto (BA)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995