residenziale

Complesso residenziale Madonna di C.

Madonna di Campiglio (TN)

Situato nel pieno centro di Madonna di Campiglio – in cima ad una piccola altura da cui si può godere di una spettacolare vista sull’arco delle Dolomiti del Brenta – sta sorgendo un piccolo e prestigioso complesso immobiliare, realizzato con innovativi sistemi costruttivi e impiantistici che sfruttano i vantaggi offerti dalla tecnologia stratificata a secco, particolarmente diffusa ed utilizzata già da molti anni in Trentino Alto Adige. Gli appartamenti sono tutti dotati di ampi terrazzi coperti, materiali e finiture di pregio, spettacolari vetrate con serramenti in legno ed impianti di ultima generazione; una scala interna, inoltre, collega la zona abitabile con ampie taverne al piano seminterrato.

L’ossatura portante del complesso, realizzata con strutture verticali e orizzontali in legno e fondazioni in cemento armato, è completamente chiusa e rivestita da una ‘scatola’ a secco di pannelli ed elementi stratificati, altamente isolanti e supportati da adeguate strutture metalliche.
L’innovativo sistema habito – appositamente studiato per aumentare il comfort interno dell’edilizia residenziale – fornisce l’idonea resistenza meccanica ed elevati livelli di isolamento termo-acustico a tutte le pareti interne, ai divisori tra le diverse unità immobiliari, alle contropareti e ai controsoffitti, grazie alla presenza di speciali pannelli fonoassorbenti e all’abbinamento di lastre standard con lastre in gesso fibrato Gyproc Rigidur.
Tutte le strutture metalliche di sostegno sono costituite dai nuovi profili Gyproc Gyprofile, ideati dalla ricerca Saint-Gobain Italia finalizzata a definire nuovi standard qualitativi per i sistemi a secco.
Immediatamente riconoscibile grazie al colore azzurro, Gyproc Gyprofile è molto più resistente al fenomeno dell’ossidazione ed è quindi in grado di garantire maggiore protezione durante il trasporto e lo stoccaggio e più alte performance di durata anche in ambienti particolarmente umidi.
Lo speciale rivestimento dei nuovi profili – ecologico perché privo di Cromo – evita inoltre la formazione di cariche elettrostatiche dovute al normale comportamento dell’acciaio conduttore.
Oltre che per il colore azzurro, Gyproc Gyprofile si distingue infine per la sua particolare superficie traslucida, uniforme ed insensibile alle impronte digitali.

Proprietà: Immobiliare Tarinì
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Alessandro Magli, Orzinuovi (BS)
Impresa esecutrice: Impresa Costruzioni Zambotti srl, Madonna di Campiglio
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: PRE snc di Ravanelli Diego & C, Trento

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995