residenziale

Complesso residenziale Roma

Roma

Progetto pilota in grado di assicurare massimo comfort e benessere abitativo, esempio di innovazione costruttiva e prototipo di studio per le prestazioni di efficienza energetica nell’edilizia residenziale contemporanea: così si può riassumere il progetto di un nuovo complesso in via di ultimazione a Casalotti, quartiere in forte espansione nella zona nord-ovest di Roma. L’intervento rappresenta l’eccellenza dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia, in grado di abbattere i tempi di realizzazione ed aumentare la qualità del costruito da tutti i punti di vista: leggerezza dei carichi che gravano sulle strutture portanti, caratteristiche antisismiche, versatilità nella progettazione degli spazi interni, elevati livelli di isolamento termico ed acustico delle abitazioni.

L’intervento è un esempio tangibile dell’impegno di Saint-Gobain Italia nella ricerca di soluzioni e sistemi costruttivi in grado di assistere e supportare, sia in fase di progettazione che di realizzazione, le imprese esecutrici e tutti i soggetti promotori di nuove iniziative residenziali. Il sistema Habito CASA COMFORT, grazie alle specifiche caratteristiche dei materiali impiegati, è la soluzione perfetta da adottare per tutte le divisioni interne delle abitazioni; l’innovativa tecnica costruttiva garantisce alta resa estetica, prestazioni elevate in termini di isolamento termo-acustico e resistenza meccanica anche in presenza di carichi pesanti. Habito CASA COMFORT, grazie alle specifiche caratteristiche dei materiali impiegati, è la soluzione perfetta da adottare per tutte le divisioni interne delle abitazioni; l’innovativa tecnica costruttiva garantisce alta resa estetica, prestazioni elevate in termini di isolamento termo-acustico e resistenza meccanica anche in presenza di carichi pesanti.
Habito offre inoltre notevoli vantaggi per gli operatori del settore: la facilità di montaggio permette di contenere i tempi di realizzazione, l’assenza di malte ed intonaci facilita la pulizia in cantiere, la modularità e la leggerezza dei componenti assicurano ingombri ridotti e semplicità nel trasporto e nello stoccaggio dei materiali.
‘Ho scoperto le qualità di habito – ci racconta Fabrizio Giovi, promotore dell’iniziativa – in un convegno organizzato da Saint-Gobain Italia a Perugia in cui sono stato invitato dalla ditta Isotermica Interni di Foligno, società dalla quale ho acquistato tutto il materiale per il cantiere. In quella occasione ho potuto apprezzare i benefici apportati dal sistema, soprattutto dal punto di vista dell’isolamento e del comfort abitativo, con valori decisamente superiori a quelli raggiungibili con le metodologie tradizionali. In futuro è mia intenzione eliminare anche il cemento armato, privilegiando strutture in acciaio, così da poter costruire tutti gli edifici completamente a secco.’
Anche i tamponamenti perimetrali sono costituiti da una stratigrafia a secco Saint-Gobain Italia, formata dall’accostamento di diversi componenti altamente prestazionali ed isolanti: una lastra Gyproc Habito Vapor 13 ed una Gyproc Rigidur H 13 all’interno, doppio pannello in lana minerale tra le strutture metalliche e all’esterno due lastre in cemento alleggerito Placocem Aqua Plus, particolarmente resistenti agli agenti atmosferici e dunque ideali per realizzare o riqualificare le chiusure di facciata.

Committente: Edil Ambiente srl, Roma
Responsabile dei lavori: Dott. Fabrizio Giovi
Progetto architettonico: Ing. Giampiero Medici, Roma
Impresa esecutrice: Co Edil 2004 srl, Roma
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: RM controsoffitti srl, Grotte Santo Stefano (VT)

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995