recupero del patrimonio edilizio

Dedalo – Sensi sommersi

Matera

Dedalo – Sensi sommersi è il nome di una nuova e prestigiosa location nata dalla riqualificazione di un vecchio locale situato nel cuore dello splendido Sasso Barisano che, insieme al Sasso Caveoso, alla Civita e al Piano, costituisce il centro storico della città di Matera.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Intonaco deumidificante per il risanamento di vecchie murature e relativa finitura minerale di colore bianco.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webersan evoluzione topwebersan evofinitura

I “Sassi” di Matera sono agglomerati di antiche abitazioni scavate nel tufo che nascondono soluzioni tecniche sofisticate e che, nell’insieme, costituiscono una trama urbana complessa ed un paesaggio di grande suggestione, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1993.
“Dedalo è ristorante, lounge cafè, tea room ma anche il luogo ideale per organizzare meeting ed eventi aziendali” – ci spiega Pietro Cifarelli, proprietario e promotore dell’iniziativa – “dove poter accogliere clienti, fornitori, business partners garantendo loro una meravigliosa e suggestiva esperienza. Ambienti confortevoli e molto raffinati sapranno trasportare gli ospiti in una dimensione nella quale sogno e realtà si confonderanno in un tempo sospeso.”
Il tufo a vista è uno degli elementi che caratterizza gli ambienti interni, ma durante i lavori di ristrutturazione alcune murature esistenti sono state rivestite dallo speciale intonaco deumidificante polivalente webersan evoluzione top e dalla finitura webersan evofinitura, due prodotti prestazionali Saint-Gobain Italia specifici per il risanamento di murature umide e saline e dunque particolarmente indicati nel recupero di edifici storici.

Committente: Dedalo S.r.l., Matera
Direzione Lavori: Ing. Giuseppe Sicolo, Matera – Ing. Giuseppe Demetrio, Matera
Impresa esecutrice/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Giovelo S.r.l., Matera
Direttore di cantiere: Geom. Giovanni Bruno, Matera

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995