residenziale

Domus Aventino

Roma

Domus Aventino è un intervento residenziale realizzato dal Gruppo BNP Paribas Real Estate, che ha promosso la riqualificazione integrale della sede storica di BNL, un complesso di tre edifici storici firmati dall’Ing. Cesare Pascoletti – stretto collaboratore dell’architetto Marcello Piacentini – e situati nella splendida cornice dell’Aventino, una delle zone più prestigiose della Capitale.

Domus Aventino è:
Centrale – Si trova in una posizione esclusiva nel centro di Roma, a pochi minuti dal Colosseo, dal Circo Massimo, dalle Terme di Caracalla e dai Fori Imperiali.
Semplice – E’ servita dalla rete di trasporti cittadina, in sottosuolo e superficie, ed ha accesso prossimo alla stazione Ostiense – Alta Velocità.
Naturale – Sorge in uno dei quartieri più verdi di Roma, circondato dalle meraviglie naturali del Giardino degli Aranci e del Roseto di Roma Capitale.
Sicura – Offre a tutti i suoi residenti un sistema di box privati nei piani interrati, per una facilità di parcheggio e spostamento in massima sicurezza.
Confortevole – Mette a disposizione dei residenti esclusive aree condivise per il fitness e il tempo libero; il complesso comprende inoltre aree verdi e percorsi alberati.
Elegante – Prevede per ogni residenza la fornitura di una cucina completa, dei migliori materiali e delle più pregiate finiture, tutto Made in Italy.
Tecnologica – sfrutta soluzioni semplici ed affidabili di domotica all’interno delle residenze per semplificare anche il più piccolo gesto.
Efficiente – E’ certificata in classe A, IPE 28 KWh/mq annuo, prestigio esclusivo per il centro di Roma, ed è progettata per massimizzare l’efficienza energetica.

Proprietà/committente: Sviluppo Residenziale Italia S.r.l. – Gruppo BNP Paribas, Milano
Progettista: Studio di Architettura Tamburini – Arch. Giorgio Maria Tamburini, Roma
Direzione Lavori: deStudio S.r.l. – Società di Ingegneria – Ing. Marco Discacciati, Roma
Impresa esecutrice: Colombo Costruzioni S.p.A., Lecco
Direttore di cantiere: Ing. Stefano Ventura
Capo cantiere: Geom. Mirko Donati
Direttore Operativo: Geom. Rino Flain
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: impreMAC S.r.l., Roma
Responsabile di cantiere per ImpreMAC S.r.l.: Arch. Francesco Manconi

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti esterne a secco con alte prestazioni energetiche ed elevata resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainPareti di tamponamento esterno del tipo Gyproc Aquaroc altamente performanti e composte, a partire dall’esterno, dai seguenti elementi: sistema di isolamento a cappotto con relativo ciclo di finitura weber.therm robusto universal con pannello isolante in lana di vetro ad alta densità Isover Clima34 G3, una lastra in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc 13, un’orditura metallica Gyproc Aquaroc Profile con pannello isolante in lana di vetro Isover Mupan 4+, una lastra in gesso rivestito ad alta densità Gyproc Habito Forte, una struttura metallica Gyproc Gyprofile con pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+, una lastra in gesso rivestito Gyproc Habito 13 Vapor Activ’Air® ed una lastra in gesso rivestito Gyproc Habito 13 Activ’Air®. Le pareti così composte, oltre ad offrire eccezionali prestazioni di isolamento termo-acustico e di tenuta agli agenti atmosferici, fanno anche da supporto ai rivestimenti in legno, pietra o laterizio scelti per le diverse facciate esterne del complesso.
Richiesta progettualePareti e contropareti interne nei diversi spazi del complesso per garantire leggerezza, flessibilità, resistenza meccanica ed isolamento acustico.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per l’edilizia residenziale e costituiti da divisori a singola o doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti Isover PAR 4+ o Isover Mupan 4+ e lastre Gyproc Habito Activ’Air®, Gyproc Hydro H1 e Gyproc Habito Forte, abbinate tra loro a seconda delle diverse esigenze degli ambienti.
Focus contatti
impreMAC S.r.l. Roma
Titolare:
Area di specializzazione: Partizioni interne a secco, controsoffitti e finiture d’interni
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995