alberghi

Doric Eco Boutique Resort & Spa – Sicily

Agrigento

L’ambizioso intervento di ristrutturazione e ampliamento eseguito su questa splendida struttura turistico-ricettiva nasce con l’obiettivo di integrare armoniosamente le costruzioni nel paesaggio unico e protetto dell’area archeologica della Valle dei Templi, dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 1997.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc DuraGyp Activ’Air®

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

COOL-LITE® ST 120COOL-LITE® ST 136PLANITHERM® CLEAR 1.0

L’intero progetto è concepito per promuovere un turismo responsabile basato su principi direttamente legati alla sostenibilità, che si traducono in numerose soluzioni innovative finalizzate a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare le risorse locali, come il riutilizzo delle acque reflue per l’irrigazione dei giardini ed il completo recupero dei vigneti storici presenti all’interno della proprietà.

“Il progetto di ampliamento e di riqualificazione globale del complesso esistente” – afferma Vincenzo Agrò, progettista e direttore dei lavori – “rappresenta un esempio tangibile di come l’innovazione tecnologica possa coniugarsi perfettamente con l’ambiente circostante, senza impattare sull’importante patrimonio naturale e culturale della zona. Ogni scelta, dalla gestione delle risorse idriche alla selezione dei materiali e delle tecniche costruttive, è dettata dalla volontà di creare un luogo che non solo offra comfort e lusso, ma che contribuisca in modo attivo alla conservazione ed alla valorizzazione del nostro bellissimo territorio”.

Sia nella parte ristrutturata che negli edifici di nuova costruzione, grande attenzione è posta all’isolamento termo-acustico ed al risultato estetico delle camere e di tutte le aree comuni del complesso. In particolare i sistemi Saint-Gobain scelti per le pareti leggere a secco e per le vetrate riflettenti a controllo solare permettono di ottenere elevatissimi livelli di comfort e benessere per gli ospiti della struttura.

“Grazie alla nostra filosofia progettuale” – aggiunge l’architetto Agrò – “abbiamo ottenuto numerose certificazioni, testimonianza della qualità costruttiva, dell’efficienza energetica e della sostenibilità, aspetti che contraddistinguono la struttura e che ci riempiono di orgoglio”.

Committente/impresa esecutrice: La Valle Dorica Soc. Coop., Agrigento
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Vincenzo Agrò, Agrigento
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Edilgreen Di Pullara Salvatore & C. S.a.s., Favara (AG)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Greco Vetreria Glass Design, Canicattì (AG)

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualePareti interne a secco nei diversi spazi del complesso per garantire contemporaneamente un eccellente isolamento acustico, elevate prestazioni meccaniche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie Gyproc SAD6 240/75 LA34 DG dello spessore totale di 240 mm circa, costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, ecologiche ed anticorrosive, doppio pannello isolante in lana minerale Isover Arena34 e sei lastre di gesso fibrato Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
La stratigrafia così composta assicura massima resistenza meccanica, un elevatissimo isolamento acustico e, grazie alla tecnologia Activ’Air®, un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%.
Richiesta progettualeVetrate riflettenti a controllo solare ed elevate prestazioni per i grandi serramenti della struttura.
Soluzione Saint-GobainSistemi Saint-Gobain Glass COOL-LITE® ST 120 e COOL-LITE® ST 136 costituiti da vetrate esterne ad alte prestazioni, riflettenti e a controllo solare, perfette da utilizzare soprattutto nei casi in cui sia indispensabile garantire il controllo del comfort estivo.
Il sistema COOL-LITE® ST è abbinato a lastre interne stratificate di sicurezza basso-emissive PLANITHERM® CLEAR 1.0, con un isolamento termico rinforzato per assicurare massima efficienza energetica ed una forte riduzione delle dispersioni.
Focus contatti
Edilgreen Di Pullara Salvatore & C. S.a.s. Favara (AG)
Recapiti: 327/5425643
[email protected]
Titolare: Salvatore Pullara
Area di specializzazione: Opere in cartongesso e finiture
Insieme a Saint-Gobain: dal 2007
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Greco Vetreria Glass Design Canicattì (AG)
Titolare: Vincenzo Greco
Area di specializzazione: Lavorazioni del vetro personalizzate per qualsiasi tipologia di spazio, interno ed esterno.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2020
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995