recupero del patrimonio edilizio

Eataly Verona

Verona

Riqualificazione architettonica, archeologia industriale, valorizzazione dell’arte e attenzione ai prodotti locali: queste le parole chiave che contraddistinguono il nuovo punto vendita Eataly Verona, articolato su 11.200 metri quadrati concepiti per offrire ai propri clienti nuove esperienze in ambito alimentare ed artistico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Controsoffitti:
Gyproc Gyptone Base 33 Activ’Air®

Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc EvoPlus 60

Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc FirelineGyproc Duragyp Activ’Air®

 

Eataly Verona è un luogo di aggregazione, cultura ed innovazione che riporta in vita, dopo anni di abbandono, l’antica “Stazione Frigorifera Specializzata” denominata “La Rotonda”, un importante edificio storico situato all’interno degli ex Magazzini Generali, in una zona strategica della città.
Il complesso, nato in origine dalla necessità commerciale di raggruppare in un unico polo logistico tutta la produzione ortofrutticola, fu progettato per permettere ai vagoni ferroviari di raggiungere la piattaforma girevole posta al centro del fabbricato, sotto una spettacolare cupola dove oggi sorge il ristorante “Agricolo” con più di trecento coperti.
Oltre alla valorizzazione dei prodotti locali, il nuovo punto vendita dedica ampio spazio al mondo dell’arte: al primo piano, infatti, trova posto un centro congressi da duecento posti e la sede della Fondazione Eataly Art House, che offre un ricco panorama di mostre ed iniziative culturali strettamente legate al territorio.
Un’area a piano terra è inoltre riservata al “Museo della Ghiacciaia”, in cui si possono ammirare i macchinari storici che producevano il “freddo” per la conservazione degli alimenti, in attesa di essere caricati sui treni.

“Eataly è nata 17 anni fa insegnando un nuovo linguaggio sul cibo” – sottolinea Oscar Farinetti, fondatore di Eataly – “quando programmi su questo tema in Italia praticamente non ce n’erano. Abbiamo copiato tantissimo, e tantissimi hanno copiato da noi. Il nostro compito da leader è quello di essere però sempre un passo avanti e questa nuova apertura è una rivoluzione. Abbiamo scelto Verona perché è una città strategica dal punto di vista logistico e perché sorge in una regione che, nel giro di 60 anni, è passata dall’essere tra le più povere d’Italia alle più ricche”.

“Ereditiamo dalle precedenti amministrazioni questo spazio” – aggiunge Damiano Tommasi, Sindaco di Verona, intervenuto all’inaugurazione della struttura – “che rientra in un ampio progetto di riqualificazione di una zona strategica della città. Nostro compito è di accogliere e far viaggiare il meglio possibile questo progetto in un’ottica di continuità. Uno spazio che non è solo rigenerazione architettonica, ma un luogo importante di aggregazione sociale e culturale”.

Committente: Patrizia Real Estate Investment Management S.à.r.l., Lussemburgo
Progettazione architettonica: Mario Botta Architetti, Mendrisio – SM Ingegneria S.r.l., Prof. Ing. Claudio Modena, Sommacampagna (VR)
Direzione Lavori: SM Ingegneria S.r.l., Prof. Ing. Claudio Modena, Sommacampagna (VR)
Impresa esecutrice opere edili: Arcas S.p.A., Torino
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Arcas S.p.A., Torino in collaborazione con Baustoff+Metall Italia S.r.l., Filiale di Verona

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeSistemi a secco per tutte le partizioni interne e controsoffitti ispezionabili in doghe da applicare nei servizi igienici.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e ideali da utilizzare per la creazione di nuovi layout planimetrici a seguito di importanti cambi di destinazione d’uso.
Le lastre standard Gyproc Wallboard, idrorepellenti Gyproc Hydro, antincendio Gyproc Fireline e ad alta resistenza meccanica Gyproc Duragyp Activ’Air®, abbinate ai pannelli isolanti Isover Arena34, consentono di ottenere elevati livelli di comfort abitativo, riducendo notevolmente i tempi di esecuzione e senza gravare sulle strutture portanti esistenti.
Nei bagni del complesso, i controsoffitti ispezionabili in doghe di colore nero Gyproc Gyptone Base 33 Activ’Air® rappresentano la perfetta combinazione tra estetica e caratteristiche tecniche.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Arcas S.p.A. Torino
Titolare: /
Area di specializzazione: Impresa edile con esperienza in tutti i settori delle costruzioni, con particolare focus nell’ambito del restauro e del recupero funzionale di edifici storici e con un’attività operativa che abbraccia sia l’ambito pubblico che privato.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2001
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995