Edificio per uffici Roma
Un globale intervento di riqualificazione e di adeguamento impiantistico ha permesso di rinnovare un intero edificio per uffici situato ai “Parioli”, prestigioso quartiere residenziale della Capitale.
L’utilizzo combinato di innovative soluzioni Saint-Gobain Italia ha permesso di migliorare nettamente le prestazioni dell’involucro esterno ed assicurare contemporaneamente comfort e risultato estetico agli spazi interni del complesso.
Tutti i prospetti che affacciano sul cortile interno ed il piano pilotis della facciata principale – quest’ultima contraddistinta da suggestive linee razionaliste, balconate continue ed ampie vetrate – sono rivestiti con speciali contropareti interne e con un prestazionale cappotto a secco Saint-Gobain Italia.
All’interno i controsoffitti in pannelli Saint-Gobain Italia rappresentano la soluzione ideale per nascondere gli impianti e per migliorare l’acustica e l’estetica degli spazi di lavoro.
La scelta progettuale di utilizzare quasi esclusivamente la tecnica costruttiva a secco nelle opere di ristrutturazione è stata determinante per organizzare al meglio le varie fasi organizzative del cantiere e per intervenire sull’esistente con razionalità, pulizia e velocità di esecuzione
Il cappotto esterno, posato direttamente sui rivestimenti preesistenti senza la necessità di effettuare demolizioni, è costituito dall’assemblaggio di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, ecologiche ed anticorrosive, due lastre Gyproc Aquaroc in cemento alleggerito con una tolleranza eccezionale all’umidità e pannelli altamente isolanti Isover PAR 4+.
Le contropareti interne sono invece costituite da due lastre standard Gyproc Wallboard 13, sempre abbinate a strutture Gyproc Gyprofile e a pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+.
La posa completamente a secco ha permesso, con grande velocità di esecuzione ed estrema pulizia di cantiere, di migliorare notevolmente l’isolamento termico dell’edificio e di aumentarne la classe energetica.
Eurocoustic Minerval è un sistema per controsoffitti semplice ed estremamente razionale, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e facili da montare.
Caratteristiche tecniche-prestazionali del controsoffitto:- Assorbimento acustico: 15 mm: αw = 0,90
- Reazione al fuoco: Euroclasse A1
- Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativo dell’aria.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





