Edificio residenziale a Bisceglie
La costruzione di questo nuovo edificio residenziale rientra in più ampio Piano Urbanistico Esecutivo promosso dal Comune di Bisceglie, che prevede la realizzazione di appartamenti e locali commerciali, attrezzature sanitarie e ospedaliere, verde pubblico attrezzato, scuola materna e servizi.
L’edificio è progettato in classe energetica A4, secondo le “Norme per l’abitare sostenibile” contenute nella Legge Regionale n.13/08, basate a loro volta sullo schema normativo elaborato dall’Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale (ITACA), ma con alcune rilevanti specificità: la sostenibilità ambientale, in particolare, è perseguita negli strumenti urbanistici, dal livello regionale fino alla pianificazione esecutiva comunale, dedicando particolare attenzione al risparmio idrico ed energetico, alla permeabilità dei suoli, all’uso dei materiali da costruzione riciclabili, recuperati, di provenienza locale e che rispettano il benessere e la salute degli abitanti.
“Oggi è fondamentale raggiungere elevate caratteristiche prestazionali per quanto riguarda la sostenibilità, l’isolamento ed i bassi consumi, soprattutto nell’edilizia residenziale” – ci spiega Giovanni Curci dell’impresa esecutrice dei lavori – “perché tali caratteristiche conferiscono ai singoli appartamenti pregevoli requisiti in termini di qualità della vita, di durabilità e di efficienza energetica”.
“Anche per questi motivi, negli spazi interni, abbiamo utilizzato l’intonaco Gyproc Monocote light e la finitura Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®” – aggiunge Pasquale Cantatore della ditta “EXE S.r.l.” che da decenni si occupa della posa degli intonaci Saint-Gobain Italia – “in quanto si tratta di due prodotti che offrono contemporaneamente elevate prestazioni tecniche, massimo benessere abitativo e minimo impatto ambientale.”
I plafoni esterni dei balconi sono invece rasati con Gyproc Finicem 4 bianco e con la pittura organica weber.cote acrylcover L.
Gyproc Monocote light è un intonaco monostrato a base di gesso, anidrene e perlite espansa, traspirante ed estremamente leggero.
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® è una finitura a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.
[email protected]
Residenza Villa San Pietro
“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.
Ex Caserma Fanti
Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.
Cremona Circuit
Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.
Scuola primaria Carlo Antognini
Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.