Edificio residenziale a Palermo
Situato in un’elegante zona residenziale di Palermo, questo nuovo edificio di 11 piani fuori terra sorge sulle ceneri di una villa privata e si affianca ai fabbricati adiacenti, ricostituendo la continuità della cortina edilizia su strada.
La scelta delle soluzioni Saint-Gobain Italia per la costruzione dei tramezzi interni e per il rivestimento a secco dei solai e dei tamponamenti perimetrali, ha permesso di creare una “scatola” interna ad alto contenuto tecnologico e bassissimo impatto ambientale, perfettamente isolata dal punto di vista termo-acustico. Le lastre Gyproc Habito Forte, in particolare, sono studiate per rispondere alle nuove esigenze dell’edilizia residenziale, sempre più indirizzata ad offrire elevate prestazioni tecniche e garantire sostenibilità ambientale, velocità di esecuzione e massima flessibilità di utilizzo. “Fin dall’inizio abbiamo avuto un ottimo riscontro dal punto di vista commerciale – ci spiega Alessandro Bono, responsabile di cantiere per l’impresa Bonetti e Cannone srl – non solo per il prestigio della zona in cui è ubicato il nuovo complesso, ma soprattutto per l’accurata progettazione architettonica e per l’impiego di innovative tecniche costruttive ed impiantistiche, che assicurano elevatissimi standard di comfort abitativo, assolutamente non raggiungibili con i sistemi tradizionali basati sull’utilizzo del mattone”.
[email protected]
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





