EGO Hotel
Il nuovo EGO Hotel di Ancona è il risultato di un globale intervento di ristrutturazione e risanamento di un edificio esistente, situato sul lungomare di Torrette e completamente smantellato ad eccezione delle strutture portanti e dei tamponamenti perimetrali.
Tutti gli ambienti interni – le aree comuni, le sale convegni, il centro benessere, le camere – sono realizzati con soluzioni all’avanguardia dal punto di vista delle tecniche costruttive e delle finiture, con massima attenzione alla cura dei dettagli ed alle scelte degli arredi.
La ditta G.M. dei Fratelli Giampieri snc di Appignano – in stretta collaborazione con la società Nuova Grondex srl di Monte Roberto – ha contribuito alla modernizzazione del complesso
proponendo ed applicando soluzioni a secco Saint-Gobain Italia appositamente studiate per l’edilizia alberghiera: la struttura originaria è stata interamente rivestita e frazionata con specifici sistemi a secco per pareti, contropareti e controsoffitti in grado di garantire contemporaneamente comfort abitativo, isolamento termo-acustico e protezione antincendio.
La flessibilità delle lastre Saint-Gobain Italia ha permesso di realizzare speciali “tagli” ed incassi per l’illuminazione artificiale oltre a disegni, salti di quota e motivi architettonici di grande impatto visivo.
Rigitone, in particolare, è il controsoffitto adatto a tutti gli spazi destinati ad accogliere il pubblico, nei quali siano richiesti funzionalità, comfort acustico ed eleganza.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.




