architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
PLANICLEAR®PLANITHERM® CLEAR 1.0

Il Center of Collective Intelligence di eVISO è un esempio di innovazione direzionale, un edificio “ecologicamente” contemporaneo e sostenibile che nasce con l’obiettivo di coniugare tecnologia, trasparenza ed efficienza, assicurando spazi interni flessibili in grado di soddisfare le diversificate esigenze dell’azienda.
“Il Centro di Intelligenza Collettiva” – afferma Gianfranco Sorasio, AD e Presidente del Cda di eVISO – “è un edificio che pone il cliente al centro della struttura fin dal primo passo. E’ coraggioso perché dimostra voglia di crescere e responsabile perché è energeticamente autonomo. Siamo energia per avere un impatto sul mondo”.
“Il nostro centro di intelligenza collettiva” – aggiunge Lucia Fracassi, Direttore Generale di eVISO – “rappresenta il luogo in cui vivere ogni giorno i nostri valori. Questa è la casa dove i nostri collaboratori contribuiscono a rendere possibile la leadership diffusa, attraverso un processo collaborativo di crescita reciproca e di valorizzazione dei talenti di ciascuno.”

Il rivestimento metallico a lamelle ritorte è l’elemento che caratterizza tutta l’architettura esterna, pensato per garantire il corretto filtraggio della luce naturale in base al diverso orientamento dei fronti e per rendere l’edificio un unicum organico e al tempo stesso dinamico.
Gli interni esprimono il forte carattere familiare di eVISO e si contraddistinguono per le linee essenziali e i volumi puri, in cui i diversi materiali scelti dialogano con le tonalità cromatiche che richiamano il paesaggio circostante e con gli innovativi sistemi di illuminazione scelti per gli spazi di lavoro, sempre in un perfetto equilibrio tra design e benessere visivo.
“Il nuovo edificio è molto più di un semplice hub” – ci raccontano gli architetti Andrea Ricci Bitti e Antonio Gasparri, soci di A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati di Imola – “è il cuore pulsante dove convergono idee, talenti ed innovazione per creare un ecosistema unico di crescita e di sviluppo. La progettazione riflette la volontà di unire le menti e promuovere la collaborazione per generare soluzioni intelligenti ed innovative e si fonda sui concetti di intelligenza collettiva, coraggio e centralità del cliente”.

Committente: eVISO S.p.A., Saluzzo (CN)
Progetto e Direzione Lavori: A2 Studio Gasparri e Ricci Bitti Architetti Associati, Imola (BO)
Fornitura e posa serramenti: Millone Serramenti S.r.l., Moretta (CN)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vitrum & Glass S.r.l., Cairo Montenotte (SV)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeVetri isolanti basso-emissivi per i serramenti del complesso, in grado di garantire contemporaneamente comfort termico, resa estetica e luminosità agli ambienti interni.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass dall’aspetto neutro e dall’eccellente isolamento termico, composte da lastre chiare di alta qualità PLANICLEAR® abbinate a vetri basso-emissivi PLANITHERM® CLEAR 1.0, capaci di massimizzare l’utilizzo della luce diurna e di ridurre l’impiego dell’illuminazione elettrica, favorendo consistenti risparmi energetici.
I vetri PLANICLEAR® contribuiscono ad innalzare il livello di trasmissione luminosa ed hanno un basso contenuto di ferro che determina un sensibile miglioramento dell’estetica e dell’ottica.
I vetri PLANITHERM® CLEAR 1.0, sviluppati e prodotti nello stabilimento italiano di Pisa, consentono di sfruttare al massimo la luce del sole, di garantire una bassa trasmittanza termica e di assicurare un notevole apporto solare nella stagione invernale.
Focus contatti
Millone Serramenti S.r.l. Moretta (CN)
Titolare: Gianni Battista Millone – Carlo Millone
Area di specializzazione: Produttori di serramenti su misura dal 1977. Qualità, esperienza e artigianalità, per infissi a regola d’arte.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Vitrum & Glass S.r.l. Cairo Montenotte (SV)
Titolare: Matteo Ferraiuolo
Area di specializzazione: Esperienza pluridecennale nella produzione di vetrate isolanti di qualità. L’azienda si distingue per il costante aggiornamento degli standard qualitativi e del livello dei servizi offerti alla clientela.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1983
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995