architettura contemporanea

Grafiche Valpolicella

Pescantina (VR)

Il nuovo Headquarter dell’azienda Grafiche Valpolicella si articola in quattro edifici distinti, di cui due dedicati alla produzione, uno al magazzino ed uno esclusivamente alla zona uffici e all’accoglienza.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Pareti interne a secco e controsoffitti acustici, isolamenti esterni a cappotto, finiture e collanti ad elevate prestazioni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc Duragyp Activ’Air®Gyproc WallboardGyproc AquarocGyproc GyprofileGyproc Gyptone Plank Line 8 Activ’Air®Isover PAR 4+weber.therm robust universalweber.therm RE160weber.therm intoweber.therm into finituraweber.therm TA9 – weber.therm AP50 prontoA – weber.therm AP60 START G biancoweber.cem RK355webercol ProGres Top

“La forza del progetto” – ci racconta l’architetto Luigi Bulgarelli, progettista e Direttore Lavori – “è nella semplicità stessa del suo concept, nella tensione ideale creata dall’inversione di rapporti tra vuoto e pieno, tra sospensione e gravità, oltre che nella continuità fisica e percettiva tra interno ed esterno. L’edificio destinato agli uffici è caratterizzato da un ampio e permeabile basamento su cui si affaccia, apparentemente sospeso, uno stereometrico volume bianco che, aperto alla morbida luce proveniente da nord, incornicia le sinuose pendici della Valpolicella”.
L’eleganza e la sobrietà del layout e della forma esterna dell’edificio per uffici trova riscontro anche nella scelta dei materiali e dei cromatismi delle finiture interne: gres grigio scuro per pavimenti e rivestimenti, pitturazioni bianche per pareti e soffitti, texture nere opache per arredi ed infissi, vetri fumé per i diaframmi tra i percorsi e gli spazi di lavoro.
Particolare attenzione è dedicata al microclima interno, oggetto di attenti studi progettuali sia per quanto riguarda gli aspetti acustici sia il benessere termoigrometrico e la qualità dell’aria, con soluzioni Saint-Gobain Italia perfettamente integrate all’architettura, in grado di controllare efficacemente il riverbero, piuttosto frequente in ambienti con questa specifica destinazione d’uso.
Tra varie soluzioni Saint-Gobain Weber proposte per rispondere alle esigenze progettuali dei diversi edifici, spiccano i sistemi utilizzati per l’isolamento a cappotto delle facciate, talvolta ancorati su supporti in legno – con tasselli e collanti specifici – e sempre in grado di assicurare elevate prestazioni termiche e meccaniche.

Committente: Grafiche Valpolicella S.r.l., Pescantina
Progetto e Direzione Lavori: Luigi Bulgarelli Architetti, Reggio Emilia
Applicatori dei sistemi Saint-Gobain Italia: Carli Massimo, Pescantina

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995