Grand Hotel et de Milan
Da oltre 150 anni il prestigioso Grand Hotel et de Milan rappresenta un ineguagliabile punto di riferimento nel cuore di Milano, grazie al raffinato splendore e all’eleganza classica dei propri spazi e delle camere, che nel corso della storia hanno ospitato diverse celebrità: da Caruso a Luchino Visconti, da Maria Callas a Giuseppe Verdi, che nell’albergo visse e lavorò per ben 27 anni.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per interno:
PRIVA-LITE®
All’interno di un più ampio programma di riqualificazione degli ambienti interni dello storico edificio ottocentesco – finalizzato in particolare ad ottimizzare le attività e le aree adibite alla somministrazione – un locale precedentemente dedicato alla sola preparazione di cibi freddi, adiacente al lussuoso Gerry’s Bar, è stato trasformato in una vera e propria cucina a servizio di uno dei ristoranti della struttura, il Caruso Nuovo Bistrot, contraddistinto da una suggestiva veranda affacciata su Piazzetta Croce Rossa, proprio di fronte a Via Montenapoleone.
Per consentire il passaggio della luce ma nello stesso tempo evitare che la clientela del bar potesse guardare all’interno della nuova cucina, le aperture esistenti tra i due ambienti sono state delimitate da due scenografiche specchiature realizzate con vetri stratificati ad opacità comandata Saint-Gobain Glass PRIVA-LITE®.
I vetri PRIVA-LITE®, grazie all’effetto provocato da una corrente elettrica, sono appositamente ideati per passare immediatamente dallo stato traslucido e satinato allo stato completamente trasparente, senza alterazioni significative della trasmissione luminosa.
“Questa geniale soluzione ci ha permesso di soddisfare la richiesta del committente” – ci spiega l’architetto Michele D’Ambrosio, progettista dell’intervento – “e di garantire al personale di servizio la massima flessibilità di utilizzo delle superfici trasparenti, superando i numerosi vincoli legati alla conformazione degli spazi esistenti ed alla mancanza dei rapporti aero-illuminanti. Oggi l’albergo può contare su una nuova cucina, pratica e funzionale, senza rinunciare al prestigio e all’eleganza che da sempre caratterizza il complesso.”
Proprietà: Istituto Mobiliare Lombardo S.p.A.
Committente: Grand Hotel et de Milan – VEGA S.p.A.
IT Manager e responsabile della manutenzione: Sig. Angelo Scalzo
Progetto: Arch. Michele D’Ambrosio con Arch. Alice Brambati – ESA engineering S.r.l., Milano
Direzione Lavori: Ing. Guido Lenzi – Studio Lenzi & Associati, Bologna
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Valentino Glass, Agrate Brianza (MB)
Grazie all’effetto di una corrente elettrica, gli speciali vetri attivi ad opacità controllata PRIVA-LITE® sono in grado di passare all’istante da uno stato totalmente trasparente ad uno stato traslucido, con aspetto satinato, che permette il passaggio della luce senza consentire la visione, fungendo quindi da elemento di separazione tra ambienti interni.
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”
La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.
Vetera Matera
Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.
Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi
Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.
Casa Colpi
Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.





