residenziale

Grattacielo Via Campo Marzio

Trieste

Un significativo intervento di riqualificazione architettonica ed energetica dell’involucro edilizio esistente ha permesso di migliorare l’estetica e di aumentare le prestazioni termo-acustiche di un importante edificio a torre di circa 65 metri di altezza, risalente agli anni ’60 del secolo scorso e situato nelle immediate vicinanze del centro storico e del porto turistico di Trieste.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webertherm AP60 TOP F

Isolamento termo-acustico:
Isover X60 VN G3 – webertherm Comfort G3 webertherm LV034 – webertherm RE160

Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R

Per migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e la qualità architettonica dell’edificio, l’involucro edilizio è stato completamente rivestito da un sistema di innovative facciate ventilate, costituite da pannelli autoportanti in lana di vetro Saint-Gobain Isover X60 VN G3 ricoperti da lastre in alluminio in doppio strato ed ancorati ad un’apposita sottostruttura con staffe ed ancoraggi certificati. Per le nicchie dei terrazzi, invece, si è optato per il sistema di isolamento esterno webertherm Comfort G3, composto da prestazionali pannelli in lana di vetro posati con l’apposito ciclo di finitura previsto da Saint-Gobain Italia.
Gli ottimi livelli di isolamento termo-acustico garantiti dalla stratigrafia dei due sistemi Saint-Gobain Italia utilizzati, l’estrema flessibilità nella posa in opera, la grande traspirabilità al vapore acqueo, la garanzia di durata nel tempo, l’ecosostenibilità dei pannelli in lana di vetro e l’elevata resistenza agli urti consentono di ridurre al minimo i consumi energetici e di massimizzare le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio, anche negli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
Essendo composta da materie prime inerti come vetro e sabbia, la lana di vetro ha inoltre un comportamento all’incendio ottimale: risultando in classe di reazione al fuoco A2-s1 d0, ovvero incombustibile, non alimenta il fuoco e non propaga le fiamme, a differenza di altri materiali comunemente utilizzati per l’isolamento a cappotto, come gli isolanti plastici, il sughero e la lana di legno.
“Il risultato finale è molto soddisfacente” – ci racconta l’ingegner Gilberto Skerl, direttore di cantiere per l’impresa Ennio Riccesi Holding – “sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo estetico. Credo che siamo riusciti a migliorare davvero la qualità della vita dei condomini, nonostante le numerose difficoltà logistiche affrontate durante tutto l’iter dei lavori, legate soprattutto alla posizione dell’edificio ed alla necessità di mantenere sempre fruibili gli appartamenti.”

Committente: Condominio Via Campo Marzio 4, Trieste
Progetto: Artema Studio Tecnico Associato, Trieste – Progettisti: Arch. Stefano Bronzini, Ing. Claudio Capobianco, Geom. Eleonora Debetto, Arch. Lorenzo Verbanaz
Direzione Lavori: Ing. Claudio Capobianco – Studio Artema, Trieste
Impresa affidataria: ASE AcegasApsAmga Servizi Energetici S.p.A., Udine
Imprese esecutrici opere edili: Ennio Riccesi Holding S.r.l., Trieste – Simeon S.r.l., Aiello del Friuli (UD)
Direzione cantiere: Ing. Gilberto Skerl
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Ennio Riccesi Holding S.r.l., Trieste in collaborazione con Zanutta Servizi S.r.l., Muzzana del Turgnano (UD)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRivestimento dell’involucro edilizio esistente tramite l’applicazione di sistemi innovativi ad alte prestazioni termo-acustiche, in grado di aumentare il comfort abitativo degli appartamenti e migliorare la qualità architettonica dell’edificio.
Soluzione Saint-GobainPosa di un sistema di rivestimento a “facciata ventilata” costituito da pannelli in lana di vetro autoportanti Isover X60 VN G3, idrorepellenti e ad alte prestazioni termo-acustiche.
Nelle nicchie dei terrazzi, applicazione del sistema di isolamento esterno a cappotto webertherm Comfort G3, composto da pannelli in lana di vetro webertherm LV034 di spessore 10 cm, finiti con il rivestimento silossanico ad alte prestazioni webercote siloxcover R.
A seguito di opportune prove di strappo e di campionature realizzate in opera, i pannelli webertherm LV034 sono stati incollati direttamente sul supporto tramite l’adesivo-rasante webertherm AP60 TOP F, senza l’ausilio di alcun primer di sottofondo nonostante la presenza del rivestimento esistente in piastrelle.
I pannelli in lana di vetro di cui sono composti entrambi i sistemi Saint-Gobain Italia, sono ricavati da materiale riciclato per oltre l’80% e sono contraddistinti da eccellenti proprietà termiche, da un elevato potere fonoisolante e da un comportamento all’incendio ottimale.
Focus contatti
Zanutta Servizi S.r.l. Muzzana del Turgnano (UD)
Recapiti: 0431/69003
0434/789911
https://www.zanuttaspa.it/
[email protected]
Titolare: Lucio Zanutta
Area di specializzazione: Cartongessi, controsoffitti e finiture d’interni in generale.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2012
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995