Green Village Giottino
Immerso nel verde e situato in una posizione tranquilla a contatto diretto con la natura, Green Village Giottino è un nuovo complesso residenziale contraddistinto da unità abitative indipendenti ad unico piano, impreziosite da eleganti percorsi pedonali ed ampi giardini privati.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Habito Forte – Gyproc Habito Activ’Air® – Gyproc DuraGyp Activ’Air®
Le gradevoli linee architettoniche, lo sviluppo delle volumetrie in orizzontale, le coperture a falda e la presenza di numerose aree verdi e di giardini piantumati, testimoniano la volontà di inserire perfettamente le nuove ville nel contesto esistente, in perfetta sintonia con il paesaggio naturale circostante.
La qualità costruttiva ed il comfort abitativo sono garantiti da scelte progettuali orientate all’efficienza energetica ed alla riduzione dei costi di gestione, con soluzioni impiantistiche che privilegiano l’utilizzo di fonti rinnovabili e di sofisticati sistemi di domotica.
Le pareti divisorie interne e i tramezzi di separazione tra le ville presentano innovative stratigrafie a secco Saint-Gobain Italia, costituite da strutture metalliche anticorrosive ed ecologiche, pannelli isolanti ad elevate prestazioni e lastre in gesso rivestito di ultima generazione, in grado di garantire contemporaneamente un altissimo comfort acustico alle residenze, un’ottima resistenza meccanica ed un sensibile miglioramento della qualità dell’aria interna.
“Sono parecchi anni che investiamo sulla ricerca dell’innovazione e delle migliori tecnologie” – ci racconta l’architetto Tina Piliero, interior designer di Astor Immobiliare – “per realizzare immobili in grado di rispondere alle esigenze del mercato attuale ed offrire ai nostri clienti materiali nuovi e stili contemporanei, per un’esperienza abitativa eccellente da tutti i punti di vista. Astor è oggi sinonimo di consapevolezza e di sostenibilità perché promuove un’edilizia responsabile, basata sull’efficienza energetica e sul rispetto per l’ambiente. Non a caso siamo stati inseriti da Legambiente tra le 100 storie italiane che raccontano il futuro dell’energia”.
I divisori tra le diverse unità abitative, in particolare, sono composti da un tramezzo centrale, solido e altamente isolante, su cui sono ancorate due funzionali controfodere che aumentano le prestazioni acustiche e permettono il passaggio delle numerose parti impiantistiche.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
[email protected]
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





