recupero del patrimonio edilizio

Headquarter Marfisi Carni

Treglio (CH)

Un importante intervento di riqualificazione ha trasformato diversi edifici esistenti dell’azienda “Marfisi Carni” in un unico complesso completamente rigenerato, organizzato intorno ad un patio interno che svolge la duplice funzione di spazio pubblico e privato.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
COOL-LITE® SKN 154 II

“I preesistenti corpi di fabbrica, fatti di superfetazioni affastellate” – ci spiegano gli architetti Dante Antonucci e Laura Crognale dello studio Archquadro Associati di Lanciano – “generavano disarmonia e disordine visivo e pertanto si è pensato di plasmarli in un unico grande edificio che riuscisse a trattenere la totalità degli aspetti complessi. Il tutto assecondando l’esigenza dell’azienda di continuare ad operare all’interno dello stabile originario, lasciando attiva la produzione anche durante i lavori necessari alla rigenerazione dei luoghi”.

I tre volumi esistenti – destinati in origine a stabilimento, abitazione del custode e industria di cartoni – sono avvolti da una nuova veste architettonica in cui l’elemento principale è costituito da una scenografica quinta, curvilinea e sinuosa, posta sulla facciata principale. Tale quinta, traforata da una particolare texture che prende ispirazione dalla caduta delle foglie nella stagione autunnale, trasmette dinamicità a tutto il complesso e crea suggestivi giochi di luci ed ombre sia di giorno che di notte.

“Attraverso questo intervento” – aggiungono gli architetti Antonucci e Crognale – “si realizza una riqualificazione che ricuce i volumi preesistenti attraverso ‘l’imballaggio’ dei prospetti all’interno di un nuovo paramento, che mette a sistema l’intero isolato industriale deframmentato. Ci troviamo in un’area di frangia urbana dove si intrecciano, a dissolvenza incrociata, i temi della periferia cittadina, della percorrenza, del paesaggio industriale e della ‘strip commerciale’ che a stento cercano di resistere alle dinamiche celeri di trasformazioni economiche e di regressione. Abbiamo la necessità di ripensare totalmente lo sviluppo urbano e dobbiamo pensare ad un futuro che parametrizzi la qualità e l’innovazione sociale dei progetti”.

Committente: Marfisi Carni S.r.l, Treglio
Progetto architettonico e Direzione Artistica: Antonucci Crognale Archquadro Associati, Lanciano (CH) – Arch. Dante Antonucci e Arch. Laura Crognale
Progetto strutturale: Ing. Stefano Pasquini – Ing. Gianmichele Rapino
Progetto impianti: DR Service Di D’Angelo Tonino e Rapino Giovanni, Lanciano – G&B Engineering, Lanciano – Ing. Arturo Gaeta e Ing. Vincenzo Bellisario
Progetto paesaggistico: Paesaggista Cristiano del Toro, Castiglione Messer Raimondo (TE)
Direzione Lavori: Arch. Gabriele Di Nunzio, Lanciano (CH)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Glastebo International S.r.l., Castel San Pietro Terme (BO)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: EM969 S.r.l., Poggio Picenze (AQ)

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate isolanti dei nuovi serramenti specifiche per il controllo solare ad alta selettività delle ampie superfici trasparenti del complesso.
Soluzione Saint-GobainSistema Saint-Gobain Glass per vetrate isolanti COOL-LITE® SKN 154 II su base PLANICLEAR®, ideale da utilizzare in edifici residenziali e commerciali perché in grado di abbinare alte prestazioni ad un’eccellente trasparenza e neutralità, per un controllo solare ottimale ed un’alta efficienza termica.
I vetri COOL-LITE® SKN 154 II hanno una trasmissione luminosa media del 52% con conseguente risparmio di luce artificiale, un ottimo isolamento termico che consente di ridurre i costi del riscaldamento in inverno ed un’alta protezione solare per migliorare il comfort ed abbattere il consumo energetico necessario per l’aria condizionata nella stagione estiva.
Focus contatti
Glastebo International S.r.l. Castel San Pietro Terme (BO)
Titolare: /
Area di specializzazione: Azienda leader nella trasformazione del vetro piano. Produzione di cristalli temperati, stratificati, stratificati/temperati di sicurezza e vetrate isolanti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1998
Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995