alberghi

Hotel Lido Palace

Riva del Garda (TN)

Atmosfere liberty e design contemporaneo caratterizzano lo spettacolare Lido Palace di Riva del Garda, tornato agli antichi splendori dopo un magistrale intervento di ristrutturazione.
L’edificio storico – che dal 1899, anno della sua costruzione, ha ospitato la famiglia reale dell’Impero Asburgico e i più importanti rappresentanti dell’alta borghesia e della cultura – è stato ampliato con segni di architettura contemporanea che, diversi per forma e stile, sottolineano il contrasto tra “vecchio” e “nuovo”. Alberto Cecchetto, autore del progetto, ha infatti aggiunto ai 18 mila metri cubi dell’antico complesso liberty un nuovo ingresso in cristallo verso nord ed un piano attico completamente vetrato, che segue l’andamento planimetrico esistente ed offre alle suite un panorama mozzafiato.

Nell’intervento di recupero dell’edificio storico e negli ampliamenti previsti dal progetto tutti i tramezzi interni, i rivestimenti delle strutture portanti, le diverse tipologie di contropareti tecniche ed i controsoffitti dei vari ambienti sono realizzati con i più avanzati sistemi a secco Saint-Gobain Italia, in grado di semplificare notevolmente il passaggio dei numerosi impianti e di dare le giuste risposte alle richieste di isolamento termo-acustico e di compartimentazione al fuoco, requisiti tipici di una struttura alberghiera.
Le murature perimetrali in pietra ed i solai in legno esistenti sono completamente foderati con una doppia “pelle” a secco, estremamente tecnologica e prestazionale dal punto di vista della solidità e della protezione antincendio; anche tutte le nuove strutture in ferro della sopraelevazione e dei corpi aggiunti presentano rivestimenti tecnici con lastre Gyproc Fireline per assicurare l’idonea protezione dal fuoco.
Le stratigrafie che caratterizzano le pareti divisorie e le partizioni interne dei vari ambienti sono diverse per spessore e proprietà tecniche, a seconda delle esigenze e dei requisiti richiesti, ma sono sempre il risultato di studi e soluzioni Saint-Gobain Italia di ultima generazione.
In particolare le lastre in gesso fibrato Gyproc Rigidur – in classe A1 come reazione al fuoco – consentono di raggiungere un eccezionale isolamento acustico, di abbattere le dispersioni termiche e di trasmettere una grande solidità e resistenza agli urti. Inoltre il loro utilizzo diminuisce notevolmente i tempi nella posa in opera poiché, a differenza di prodotti similari presenti sul mercato, prima della tinteggiatura finale vanno solo stuccate senza bisogno di uno strato preventivo di rasatura.
Negli scenografici e suggestivi spazi dedicati al centro benessere le pareti sono infine realizzate con il sistema Placocem Aqua Plus, studiato per tutte quelle applicazioni dove è richiesta una particolare resistenza all’acqua e all’umidità e che sfrutta lastre speciali in gesso alleggerito con perle di polistirene espanso, rinforzate su entrambe le facce con una rete in fibra di vetro.

Committente: Hotel Lido Palace SpA
Progetto architettonico: Dott. Arch. Alberto Cecchetto
Direzione Lavori: Dott. Ing. Massimo Festi
Impresa esecutrice: Rossaro Costruzioni srl, Tione di Trento (TN)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: GIPS Consorzio costruzioni a secco, Trento

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995