alberghi

Hotel Parco Paglia

Chieti (CH)

Il nuovo hotel Parco Paglia è un’elegante e moderna struttura che dispone di 90 camere e di ampi spazi progettati per ospitare riunioni e meeting d’affari. La costruzione dell’albergo rientra in un’opera di globale riqualificazione dell’importante sito produttivo dell’ex Cartiera Burgo di Chieti, situato in posizione strategica vicino alle principali arterie autostradali. La forma dell’edificio deriva dalla sovrapposizione di due diversi volumi: un corpo basso e largo che funge da basamento e un elemento stretto e lungo che slancia il complesso verso l’alto. Le facciate presentano parti piene ed opache che si contrappongono ad ampie zone finestrate, schermate da raffinate strutture frangisole, le cui posizioni sono appositamente studiate per aprire suggestive visuali sulla città vecchia di Chieti.

L’edificio è costruito interamente con elementi prefabbricati “contro foderati” e rifiniti internamente con i sistemi a secco Saint-Gobain Italia. Una sorta di “scatola nella scatola” basata su di una progettualità particolarmente precisa in ogni fase e che sfrutta le lastre di gesso rivestito per assicurare prestazioni elevate dal punto di vista dell’acustica, della sicurezza e della protezione dal fuoco.
Le lastre sono utilizzate per tutti i tramezzi interni, per le contropareti in aderenza ai tamponamenti perimetrali e per i controsoffitti delle camere e degli spazi comuni.
Le pareti che dividono le camere dai corridoi hanno una struttura da 100 mm, un pannello isolante e due lastre di gesso rivestito per lato. I divisori tra le camere sono invece costituiti da una doppia struttura metallica da 75 mm, da un doppio materassino fonoassorbente e da cinque lastre; per aumentare la resistenza meccanica delle pareti, due delle cinque lastre applicate sono del tipo Gyproc Rigidur con caratteristiche certificate di antintrusione.
Le lastre di gesso rivestito Saint-Gobain Italia sono diventate all’interno dell’albergo anche un elemento di design per velette, salti di quota ed incassi per arredi ed apparecchi illuminanti.
Juan Pablo Gobbetti, titolare della società Gesso Art Plus che ha applicato i prodotti Saint-Gobain Italia, ci spiega le principali caratteristiche dell’intervento: “Il progetto è estremamente innovativo perché è stato studiato, già in fase progettuale, con il preciso obiettivo di assicurare all’utente un elevato comfort abitativo. In particolare un buon isolamento acustico è fondamentale in un edificio con destinazione alberghiera, ma spesso questo aspetto non trova la giusta attenzione nell’iter progettuale ed esecutivo degli interventi.
La forza e la modernità dell’intervento risiede proprio nell’idea di concepire l’edificio come la compenetrazione di due strutture tra loro indipendenti: un guscio esterno realizzato con elementi prefabbricati che permettono una razionalizzazione dei costi e delle lavorazioni ed un altro interno, altamente tecnologico, pensato e costruito con le più avanzate tecniche a secco studiate da Saint-Gobain Italia.”

Committente/Impresa esecutrice: Costruzioni Primavera Florideo SpA, S. Martino S. Marrucina (Chieti)
Progetto architettonico: Fabio Ferrini architetto – Fausto Venturini architetto – Michele Giacobbi designer, San Marino
Progetto strutturale/Direzione lavori: Studio Merlino, Chieti
Applicatore lastre di gesso rivestito Saint-Gobain Italia: Gesso Art Plus srl, Pescara

Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995