alberghi

Hotel Residence Dahù

Passo del Tonale (TN)

Un nuovo edificio realizzato completamente in bioedilizia ha permesso di ampliare l’offerta ricettiva dell’Hotel Residence Dahù, un albergo con piscina e centro benessere situato nella splendida cornice del Passo del Tonale.

Sviluppato su tre livelli e collegato a piano terra con la struttura preesistente, il nuovo fabbricato è costituito da nove splendide camere matrimoniali – completamente rivestite con pannelli in legno intarsiati e decorati a mano – alcune disposte su due livelli e tutte con terrazzi che si affacciano sul gruppo montuoso dell’Adamello Presanella, regno dei ghiacci e delle acque nel cuore del Trentino.
L’utilizzo di tecniche stratificate a secco con strutture portanti e pareti perimetrali in legno, con un prestazionale isolamento esterno in lana di vetro Isover Clima34 G3 e con pareti interne in cartongesso Gyproc Habito™ Forte, assicura eccezionali livelli di isolamento termo-acustico, garantendo enormi benefici dal punto di vista dei costi di realizzazione e dei tempi di esecuzione.
“Le tecniche utilizzate ci hanno permesso di abbattere notevolmente i tempi di esecuzione dei lavori” – ci spiega Lino Delpero, proprietario della struttura – “considerando che per noi era determinante riuscire a realizzare l’intervento tra una stagionalità e l’altra, senza però rinunciare al massimo delle prestazioni termo-acustiche, così importanti visto il particolare contesto in cui ci troviamo”.

Proprietà/committente: Dahù S.r.l., Passo del Tonale
Progetto e Direzione Lavori: Geom. Claudio Mariotti, Vermiglio (TN)
Impresa esecutrice: Impresa Panizza Andrea, Vermiglio
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Delpero Diego, Vermiglio

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti e contropareti interne in grado di abbinarsi perfettamente alle strutture in legno e capaci di assicurare eccezionali risultati in termini di resistenza meccanica ed isolamento termo-acustico.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco Gyproc Habito™ Forte contraddistinto da elevatissime prestazioni e studiato per garantire maggiore resistenza meccanica, un’elevata portata ai carichi ed un eccezionale isolamento termico ed acustico.
Tutti i divisori realizzati sono costituiti da una struttura metallica Gyproc Gyprofile, da un pannello isolante in lana di vetro Isover PAR 4+ posizionato nell’intercapedine e da due lastre per lato Gyproc Habito Forte 13, successivamente rivestite, in tutte le camere, da suggestivi pannelli in legno intarsiati e decorati a mano.
Richiesta progettualeRivestimento di tutte le facciate del nuovo edificio con un prestazionale isolamento esterno a cappotto in lana di vetro.
Soluzione Saint-GobainSistema per l’isolamento termo-acustico delle facciate Isover Clima34 G3, naturale e traspirante, costituito da pannelli in lana di vetro G3 ad alta densità, spessore 20 mm, idrorepellenti, estremamente durevoli nel tempo, con un’ottima reazione al fuoco ed una grande facilità di taglio.
I pannelli sono trattati con una resina termoindurente a base di componenti organici e vegetali, in grado di minimizzare le emissioni nell’aria di sostanze inquinanti come la formaldeide ed altri composti organici volatili (VOC).
Focus contatti
Delpero Diego Vermiglio
Recapiti: 349/7214632
[email protected]
Titolare: Diego Delpero
Area di specializzazione: Cappotti esterni, cartongessi, imbiancature e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2013
Marzo 2025
residenziale

Residenza Villa San Pietro

Arco (TN)

“Residenza Villa San Pietro” è un esclusivo complesso residenziale situato nel centro di Arco, composto da eleganti edifici immersi in uno splendido parco e contraddistinti da grandi terrazzi ed ampie superfici vetrate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Santoni Vetri S.n.c. di Santoni Sandro & C.
Arco (TN)
recupero del patrimonio edilizio

Ex Caserma Fanti

Modena

Situato all’interno della cinta muraria di Modena, l’importante complesso ottocentesco dell’ex Caserma Fanti – già Scuola dei Cadetti Matematici Pionieri – è stato oggetto di un globale intervento di restauro conservativo con contestuale cambio di destinazione d’uso, finalizzato alla creazione di 32 splendide unità residenziali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Claudio Bassoli S.r.l.
Carpi (MO)
tecnica e innovazione

Cremona Circuit

San Martino del Lago (CR)

Il progetto di rinnovamento e riqualificazione del Cremona Circuit nasce dalla volontà di unire innovazione tecnologica, impatto estetico e funzionalità operativa, rispondendo così alle nuove esigenze del mondo del motorsport e delle attività correlate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Leali Vetri S.r.l.
Castiglione delle Stiviere (MN)
edilizia scolastica

Scuola primaria Carlo Antognini

Ancona

Il Comune di Ancona ha promosso un globale intervento di ristrutturazione della scuola primaria “Carlo Antognini”, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente i fabbricati esistenti, di adeguare le strutture alle normative antisismiche e di migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche degli involucri edilizi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Riviera Costruzioni S.r.l.
Saludecio (RN)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995