architettura contemporanea

IL CENTRO Shopping Mall

Arese (MI)

IL CENTRO è lo Shopping Centre che nasce sull’area dell’ex fabbrica Alfa Romeo e si contraddistingue per il particolare concept architettonico che richiama precisi elementi (corti, porticati, pergole) della tradizione lombarda, inseriti in un vero e proprio sistema di strade e piazze, ognuna con una propria identità.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Vetrata isolante doppia PLANITHERM® INOXSTADIP® PROTECT

Il complesso è il primo Shopping Centre italiano ad essere stato premiato dalla giuria internazionale dei MAPIC AWARDS – il più importante riconoscimento internazionale del settore Retail e Real Estate – aggiudicandosi il “BEST NEW SHOPPING CENTRE” award per “il design innovativo, l’architettura iconica, le soluzioni tecnologiche utilizzate e i materiali eco-sostenibili”. L’intero complesso è progettato secondo rigidi criteri di risparmio energetico e bio- sostenibilità, in linea con gli standard promossi dallo US Green Building Council per ottenere la prestigiosa certificazione LEED GOLD.
“Il Centro ha trasformato la vecchia sede dell’Alfa Romeo” – racconta Davide Padoa, CEO di Design International – “da una fabbrica di macchine a una fabbrica di esperienze, con il più grande numero di insegne mai realizzato in Italia in una galleria porosa, in cui spazi interni ed esterni vivono simultaneamente. Disegnarlo è stato come dipingere una città, con in mente le abitudini e i gusti dei suoi cittadini e turisti”.  

Le facciate continue del complesso sono realizzate con prodotti Saint-Gobain Glass di altissima qualità, in grado di ridurre la dispersione energetica e di migliorare sensibilmente la luminosità e la resa estetica delle vetrate, senza dimenticare la sicurezza.

Promotore dell’iniziativa: Gruppo Finiper
Progetto architettonico: Arch. Michele De Lucchi in collaborazione con Arch. Davide Padoa e Arch. Arnaldo Zappa
Impresa esecutrice: Itinera S.p.A. – Gruppo Gavio
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Faser S.r.l., Mede (PV) in collaborazione con Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV)

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995