Il Direzionale
Situato in un’area periferica di Foggia in forte espansione urbanistica ed abitativa, il complesso ospita uffici ed attività commerciali concepiti come spazi di lavoro moderni e funzionali, in cui un ruolo primario è giocato dalla qualità architettonica e dal gradevole impatto estetico del nuovo edificio.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzanti:
weberdry elasto1 top
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Habito Forte
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Sottofondi, colle e sigillanti:
weberfloor AL
“La location è ideale per chi cerca ambienti lavorativi flessibili e funzionali” – ci racconta il dott. Angelo Boscaino, direttore di cantiere – “in una zona particolarmente tranquilla e lontana dal frastuono che contraddistingue le vie del centro cittadino. La progettazione degli spazi interni è pensata per essere al passo con le trasformazioni che negli ultimi anni hanno interessato il settore terziario, con l’obiettivo di mettere sempre di più al centro dell’attenzione la persona e il lavoratore, con le proprie esigenze e le proprie emozioni.”
Ricerca, innovazione ed ecosostenibilità sono le parole chiave che caratterizzano il complesso, impreziosito da zone verdi e suggestive aree esterne ideate per favorire soprattutto la socializzazione e l’aggregazione.
Gli uffici offrono molteplici soluzioni modulabili e si contraddistinguono per l’essenzialità e la ricercatezza degli ambienti, per la cura dei dettagli e per la flessibilità degli spostamenti: tutti aspetti fondamentali perché progettati per rendere più piacevoli le ore lavorative.
“La scelta dei sistemi Saint-Gobain Italia” – aggiunge il dott. Angelo Boscaino – “rientra nella filosofia della nostra azienda che da sempre è orientata al raggiungimento del massimo comfort abitativo e del benessere psico-fisico dei clienti, attraverso la scelta accurata delle tecniche costruttive più innovative e dei materiali più performanti offerti dall’attuale mercato delle costruzioni”.
Applicato su alcuni setti esterni in facciata, il sistema Gyproc Glasroc® X sfrutta le qualità di lastre ad alte prestazioni con un nucleo in gesso contenente additivi speciali che le rende particolarmente resistenti all’umidità ed agli agenti atmosferici.
[email protected]
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.