Il Direzionale
Situato in un’area periferica di Foggia in forte espansione urbanistica ed abitativa, il complesso ospita uffici ed attività commerciali concepiti come spazi di lavoro moderni e funzionali, in cui un ruolo primario è giocato dalla qualità architettonica e dal gradevole impatto estetico del nuovo edificio.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Impermeabilizzanti:
weberdry elasto1 top
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Habito Forte
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Sottofondi, colle e sigillanti:
weberfloor AL
“La location è ideale per chi cerca ambienti lavorativi flessibili e funzionali” – ci racconta il dott. Angelo Boscaino, direttore di cantiere – “in una zona particolarmente tranquilla e lontana dal frastuono che contraddistingue le vie del centro cittadino. La progettazione degli spazi interni è pensata per essere al passo con le trasformazioni che negli ultimi anni hanno interessato il settore terziario, con l’obiettivo di mettere sempre di più al centro dell’attenzione la persona e il lavoratore, con le proprie esigenze e le proprie emozioni.”
Ricerca, innovazione ed ecosostenibilità sono le parole chiave che caratterizzano il complesso, impreziosito da zone verdi e suggestive aree esterne ideate per favorire soprattutto la socializzazione e l’aggregazione.
Gli uffici offrono molteplici soluzioni modulabili e si contraddistinguono per l’essenzialità e la ricercatezza degli ambienti, per la cura dei dettagli e per la flessibilità degli spostamenti: tutti aspetti fondamentali perché progettati per rendere più piacevoli le ore lavorative.
“La scelta dei sistemi Saint-Gobain Italia” – aggiunge il dott. Angelo Boscaino – “rientra nella filosofia della nostra azienda che da sempre è orientata al raggiungimento del massimo comfort abitativo e del benessere psico-fisico dei clienti, attraverso la scelta accurata delle tecniche costruttive più innovative e dei materiali più performanti offerti dall’attuale mercato delle costruzioni”.
Applicato su alcuni setti esterni in facciata, il sistema Gyproc Glasroc® X sfrutta le qualità di lastre ad alte prestazioni con un nucleo in gesso contenente additivi speciali che le rende particolarmente resistenti all’umidità ed agli agenti atmosferici.
[email protected]
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.