Il Faro
Il suggestivo edificio storico “Il Faro” di Bergeggi – risalente ai primi anni del secolo scorso – è stato completamente riqualificato senza modificarne la volumetria originaria e con l’obiettivo di mantenere inalterata la struttura esistente.
Il restyling della struttura ha trasformato gli spazi dell’ex albergo-ristorante in quattro splendidi appartamenti ad alta efficienza energetica, affacciati direttamente sulla spiaggia e sull’incantevole scenario del golfo di Bergeggi.
Il risultato architettonico ottenuto è diretta conseguenza dell’ambizioso progetto finalizzato a conservare, anche nella scelta delle finiture, la dimensione scultorea e la rigorosa severità del manufatto, superando la percezione visiva negativa data dalla condizione di “rudere” in cui si trovava l’edificio da diversi anni.
“L’austerità applicata alla fase progettuale, coerentemente riproposta nelle forme e nei materiali” – si legge nella brochure di presentazione del progetto – “porta l’edificio a riappropriarsi di un intrinseco valore simbolico, conferitogli dalla posizione eccezionale, attraverso la riscoperta di una nuova dimensione estetica.”
Un elegante rivestimento continuo in pietra avvolge tutti i prospetti dell’edificio storico mentre i sistemi a secco Saint-Gobain Italia per tutti i divisori, i controsoffitti e le contropareti ancorate sui tamponamenti perimetrali, assicurano flessibilità di utilizzo e un notevole miglioramento delle prestazioni termo-acustiche dei nuovi spazi residenziali interni.
Committente: Bianco & Blu S.r.l., Savona
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Carlo Lorenzo Daniele – Arch. Lorenzo Daniele, Vado Ligure (SV)
Consulenza architettonica: Studio Marco Ciarlo Associati, Altare (SV)
Impresa esecutrice: Porta Rossa S.p.A., Milano
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: CTI. Isolare S.r.l., San Mauro Torinese (TO)
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.