residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, nonché per l’altrettanto strategico asse est-ovest con la capitale, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole, l’intensa attività economica ed imprenditoriale ed un’interessante capacità di rinnovamento urbanistico ed architettonico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena32Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc Habito ForteGyproc Duragyp Activ’Air®

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc External Profile ZN-MGGyproc Glasroc® X

Per rispondere alle sempre più pressanti richieste del mercato edilizio in tema di efficientamento energetico, riduzione dei costi e comfort abitativo, anche nel capoluogo abruzzese il settore delle costruzioni si è attivato per definire strategie progettuali e tecnologie alternative ai sistemi costruttivi tradizionali, soprattutto nel campo dell’edilizia residenziale.
L’utilizzo delle soluzioni a secco di ultima generazione offerte da Saint-Gobain Italia per le partizioni interne e per gli involucri edilizi di svariati edifici residenziali, situati nel centro della città, risponde proprio alla necessità di individuare un nuovo modello di sviluppo architettonico, riconsiderare l’intero processo di progettazione e promuovere tecniche costruttive sempre più sostenibili. L’obiettivo è rendere le abitazioni più sane, più confortevoli e più efficienti, sfruttando anche il potenziale derivante dai processi legati al riciclo e alla circolarità dei materiali.

“Tutti gli edifici rappresentano prototipi in classe energetica altissima” – ci spiega Roberto Profico, responsabile dell’azienda RP Controsoffitti S.r.l. – “in cui comfort, tecnologia e qualità costruttiva sono la conseguenza di precise scelte stilistiche e funzionali, finalizzate ad offrire residenze esclusive e di grande prestigio. La cura dei dettagli è davvero assoluta, così come la ricerca della massima innovazione costruttiva ed impiantistica, attraverso l’utilizzo di tecniche e materiali performanti di Saint-Gobain Italia, orientati a migliorare il rapporto uomo-ambiente, a rispettare le sempre più stringenti normative in tema di antisismica, a ridurre sensibilmente i consumi e a garantire il massimo comfort abitativo in tutti gli ambienti interni”.

“Sono tanti anni che utilizzo le soluzioni a secco nel residenziale e collaboro in maniera efficace con i tecnici di Saint-Gobain Italia” – aggiunge Juan Pablo Gobbetti, responsabile tecnico dell’azienda Gesso Art S.r.l.s. – “per assicurare case davvero ben isolate, sicure e confortevoli. Oggi sfrutto soprattutto le caratteristiche delle lastre per interni Gyproc Habito Forte, dalle ineguagliabili prestazioni meccaniche, e delle lastre per esterni Gyproc Glasroc® X, facili da applicare ed estremamente resistenti nel tempo. Per noi è importante continuare a puntare sulla formazione e sulla professionalità delle maestranze, proprio per esaltare i numerosi vantaggi che possono offrire le tecniche stratificate a secco: dalla leggerezza alle prestazioni acustiche, dalla protezione antincendio al miglioramento della qualità dell’aria interna”.

Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia – Edifici di Via Genova 58, Via Jasonni, Via De Amicis 154, Via Marconi 272 e Via Dante Alighieri 54: RP Controsoffitti S.r.l., Roseto degli Abruzzi (TE)
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia – Palazzo Michetti e Palazzo Sophia: Gesso Art S.r.l.s., Pescara

Soluzioni Saint-Gobain
Richiesta progettualeTamponamenti perimetrali a secco, tramezzi interni e divisori tra unità immobiliari per garantire velocità di esecuzione, flessibilità di utilizzo, massima resistenza meccanica, elevate prestazioni termo-acustiche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia, leggeri e performanti, ideali da utilizzare negli interventi di edilizia residenziale perché capaci di assicurare elevatissime prestazioni in termini di isolamento termo-acustico e di resistenza meccanica, grazie all’utilizzo di lastre di ultima generazione Gyproc e di pannelli isolanti ad alte prestazioni Isover.
Per i tamponamenti esterni del fabbricato, il sistema Gyproc Glasroc® X garantisce facilità di posa ed un’elevata resistenza all’umidità ed agli agenti atmosferici, mentre per le pareti e i divisori interni le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Habito Forte e Gyproc Duragyp Activ’Air®, abbinate ai pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+, rappresentano la soluzione ideale sotto molti punti di vista: dall’isolamento acustico alla capacità di carico, dalla resistenza agli urti al miglioramento della qualità dell’aria grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che contribuisce all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
RP Controsoffitti S.r.l. Roseto degli Abruzzi (TE)
Recapiti: 393/6885662
[email protected]
Titolare: Roberto Profico
Area di specializzazione: Sistemi a secco, controsoffitti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Focus contatti
Gesso Art S.r.l.s. Pescara
Recapiti: 335/6568757
[email protected]
Titolare: Valeria Gobbetti
Area di specializzazione: Sistemi a secco, controsoffitti, isolamenti e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995