recupero del patrimonio edilizio

Il vetro tra i Sassi – 4 interventi d’autore per l’interior design

Matera

“In tutti e quattro i progetti abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri clienti ed i progettisti per ottenere soluzioni eleganti e minimaliste, in grado di integrarsi perfettamente all’interno dei Sassi. Per seguire l’andamento irregolare delle pareti, abbiamo tagliato i vetri e gli specchi Saint-Gobain Glass utilizzando rilievi con restituzione grafica digitalizzata. In alcuni casi, per rendere l’intervento ancora meno invasivo, abbiamo incassato le vetrate a filo muro senza l’ausilio di parti metalliche. E’ stato un lavoro difficile sia nella progettazione che nel trasporto e nella posa in opera, ma c’è grande soddisfazione per il risultato ottenuto.”

Nicola Olivieri, Direttore Tecnico “Il Vetraio di Olivieri Pietro”

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per interno:
TIMELESS®  – MIRALITE® PUREMIRASTAR® – ANTELIO® – PLANILAQUE® ULTRA BIANCO – DIAMANT® – STADIP® PARSOL BRONZO

Ai Maestri Rooms & Cafè

“Chi viaggia cerca bellezza, accoglienza e ospitalità, noi abbiamo aggiunto anche un po’ di artigianato locale. Ogni camera propone un dettaglio in cui immergersi per scoprire la storia, le tradizioni e l’arte, semplice ma bellissima, della nostra città. Il nostro Cafè nasce per offrire un angolo di gusto agli ospiti delle nostre camere e della nostra città. Dalla colazione all’aperitivo serale troverete prodotti del territorio per scoprire l’enogastronomia locale.”

Dal sito www.aimaestri.it
____________________________________________________

Sant’Angelo Luxury Resort

“Le nostre suite, superior suite e camere deluxe sorgono in un affascinante complesso di edifici storici. Dopo un attento restauro, i locali del tribunale della Regia Udienza settecentesca, le arcaiche case in grotta e la chiesetta rupestre di Sant’Angelo nascono a nuova vita e si trasformano in ambienti di charme. Per vivere la magia primordiale dei Sassi con tutti i comfort di un resort contemporaneo ed esclusivo che ha rispettato i luoghi e la loro storia rivalutandoli nel presente.”

Dal sito www.santangeloresort.it
____________________________________________________

Radino Wine Bar

“Chi tanto ha viaggiato e visto, chi a lungo è stato lontano dalla sua terra, chi ha conosciuto davvero il mondo apprezzandone le sue diversità, è sempre pronto a tornare a casa. Da questa premessa nasce il progetto di Radino Wine Bar. Chi con amore ha dato vita a questo locale unico, dalla forte personalità e ispirato dal concetto di autentica bellezza, ha sentito il richiamo di sirena delle sue radici: Matera, il Vulture, la Basilicata”.

Dal sito www.radinowinbistrot.it
____________________________________________________

Vitantonio Lombardo Ristorante

“Gli ambienti sono irregolari, il tufo è a vista alternato da eleganti particolari in vetro trasparente che fungono da divisori fra la sala “grotta”, un ambiente con tavoli, ampio, con affaccio sulla grande cucina a vista, teatro del lavoro quotidiano dello chef e della sua brigata, la sala “cava”, più intima, e prossima alla fornita “cantina”, una grotta a temperatura, umidità e odore naturale visibile attraverso una enorme vetrata alta cinque metri sagomata riprendendo le forme della cavità che la ospita”.

Dal sito www.vlristorante.it

Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Il Vetraio di Olivieri Pietro, Laterza (TA)

Progetto architettonico “Ai Maestri Rooms & Cafè”: Manca Studio – Architetti Alfredo e Marina Manca, Matera

Progetto architettonico “Sant’Angelo Luxury Resort”: Stefano Tardito Architetto, Vercelli

Progetto architettonico “Radino Wine Bar”: Manca Studio – Architetti Alfredo e Marina Manca, Matera

Progetto architettonico “Vitantonio Lombardo Ristorante”: Alessandro Tortorelli Architetto, Matera

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995