alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
“LA ROQQA è il frutto di un innamoramento…” – si legge sul sito ufficiale della struttura – “La bellezza incomparabile della natura, l’atmosfera del luogo, la gente che lo vive, il desiderio di proteggere la destinazione garantendone uno sviluppo sostenibile.”

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Par 4+

Sistemi a secco per interno:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc HydroGyproc Habito® ForteGyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X

 

“Il nostro concetto di lusso” – ci spiegano gli architetti Ludovica Serafini e Roberto Palomba, progettisti dell’intervento – “si basa sulla riduzione delle informazioni e sull’essenzialità degli ambienti, in cui la struttura architettonica e gli arredi creano uno spazio pulito e minimalista, progettato con la massima attenzione ai colori, all’illuminazione e alla profondità degli spazi. In questo progetto abbiamo arrotondato tutti gli angoli, ammorbidendoli per rendere l’albergo il più accogliente possibile. Far sentire le persone a casa, per un architetto, significa offrire la possibilità di trovarsi in un ambiente forte ma al tempo stesso neutro, non eccessivamente caratterizzato stilisticamente, capace di far riposare la mente”.

Pur mantenendo inalterato il numero delle camere, tutti gli interni e gli spazi comuni della struttura originaria sono stati completamente rivisitati: dalla splendida terrazza panoramica del ristorante Scirocco e del Rooftop Lounge Bar, alla hall di ingresso e al piano mezzanino, tra loro collegati da una scenografica scala posta al centro dello spazio. I colori e le trame della Maremma si diffondono negli ambienti luminosi delle camere e delle suite, tutte dotate di balconi e terrazzi privati.

“L’obiettivo era conservare un’idea di territorio toscano, ma espressa con un linguaggio moderno” – aggiungono gli architetti Serafini e Palomba – “e proprio per questo abbiamo mantenuto la struttura originaria e la facciata principale dell’edificio. Sono state eliminate diverse superfetazioni aggiunte nel corso del tempo, preservando i caratteri tipici del territorio e della Toscana, impreziositi da eleganti pezzi di design e da nuovi elementi architettonici, come la particolare scala scultorea che collega la hall d’ingresso al piano mezzanino”.

Proprietà: Erqole S.r.l., Porto Ercole
Progetto architettonico: Palomba Serafini Associati – Ludovica Serafini + Roberto Palomba, Milano
Impresa esecutrice: Società Edilizia Tirrena S.p.A., La Spezia
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Artecasa Sa S.r.l., Monsummano Terme (PT)

 

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di pareti, controsoffitti e contropareti interne a secco per la suddivisione degli spazi interni del complesso, in grado di assicurare prestazioni acustiche ed antincendio, resistenza meccanica e flessibilità di utilizzo.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia, flessibili ed acusticamente performanti, ideali per la realizzazione di nuove tramezzature all’interno di edifici esistenti ed in grado di semplificare notevolmente le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Le stratigrafie utilizzate sono costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, da pannelli isolanti in lana di vetro Isover Par 4+ e da diverse tipologie di lastre: dalle standard  Gyproc Wallboard, flessibili e facilmente lavorabili, alle Gyproc Fireline con elevate proprietà antincendio, dalle Gyproc Habito® Forte dall’imbattibile resistenza meccanica alle Gyproc Glasroc® X con eccellenti prestazioni di resistenza all’umidità, queste ultime utilizzate per tutte le docce delle camere.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato) ed è riciclabile al 100%.
Focus contatti
Artecasa Sa S.r.l. Monsummano Terme (PT)
Recapiti: 349(0720434
[email protected]
Titolare: Alessio Massaro
Area di specializzazione: Soluzioni a secco, controsoffitti, finiture interne ed esterne.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995