recupero del patrimonio edilizio

M Space

Viagrande (CT)

M Space è un nuovo centro polifunzionale nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico risalente ai primi del Novecento, in origine adibito a stabilimento chimico e successivamente convertito in opificio e falegnameria.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Par 4+Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc HydroGyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Aquaroc

Sistemi fonoassorbenti indipendenti:
Ecophon Akusto™ Wall AEcophon Akusto™ OneEcophon Solo™ Baffle

 

Gli ambienti originari, accuratamente restaurati, conservano le principali caratteristiche stilistiche dell’epoca ed oggi ospitano diverse funzioni pensate per il lavoro e il tempo libero: una tecnologica sala congressi utilizzabile per conferenze, seminari, eventi culturali e ricorrenze private, una scenografica sala riunioni situata in un’antica tinaia con volte a botte, un ampio spazio per il coworking, un’elegante area lounge ed un suggestivo giardino con alberi da frutto e pavimentazioni in pietra lavica, corredato da elementi architettonici perfettamente riqualificati, quali la cisterna e l’antico fontanile.

“Il fascino dell’archeologia industriale si coniuga con le più innovative soluzioni tecnologiche” – ci racconta Luca La Rosa, proprietario e promotore dell’iniziativa – “in uno spazio multifunzionale armoniosamente inserito in un contesto paesaggistico unico e progettato per accogliere le nuove richieste provenienti dal mondo del lavoro. La prima volta che ho messo piede nell’immobile, al tempo un cumulo di macerie, ho subito visualizzato la sua possibile trasformazione: dopo diversi anni di duro lavoro per farlo rinascere, oggi sono pienamente soddisfatto del risultato ottenuto.”

“E’ stato un lavoro davvero minuzioso e ricco di soddisfazioni” – aggiunge Massimiliano Alì della ditta Tecnoedil S.n.c.– “che ha richiesto una stretta collaborazione con i tecnici Saint-Gobain Italia fin dalle prime fasi progettuali, soprattutto nella scelta delle soluzioni più performanti in termini di risultato estetico e di correzione acustica degli spazi esistenti. Gli obiettivi prefissati sono stati pienamente raggiunti, abbiamo restituito alla comunità un complesso storico di grande valore architettonico, perfettamente riqualificato e pronto per accogliere qualsiasi tipo di evento o incontro, sia di lavoro sia di svago”.

Proprietà: Dott. Luca La Rosa, Catania
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Ignazio Costanzo, Catania
Impresa esecutrice: Emme 4 S.a.s., Pedara (CT)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C., Tremestieri Etneo (CT)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti interne, contropareti e controsoffitti a secco in grado di garantire eccezionali prestazioni acustiche, massima flessibilità di utilizzo e l’adeguata protezione antincendio ai diversi spazi del complesso.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni costituiti da lastre Gyproc ed isolamenti Isover, con caratteristiche differenti a seconda delle esigenze dei diversi spazi del complesso.
Le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro, Gyproc Fireline e Gyproc Aquaroc, ancorate alle strutture metalliche Gyproc Gyprofile e abbinate ai pannelli isolanti Isover Arena34 e Isover Par 4+, assicurano elevate prestazioni in termini di resistenza meccanica, isolamento acustico e protezione antincendio.
I sistemi a secco Saint-Gobain Italia sono inoltre utilizzati per creare suggestive soluzioni di design come, ad esempio, il gioco di volumi progettato nella zona lounge, realizzato con lastre Gyproc Aquaroc per la struttura dei gradini, Gyproc Wallboard per il bancone della cucina e Gyproc Fireline per il rivestimento del camino e della relativa canna fumaria.
Tutte le soluzioni Saint-Gobain Italia proposte consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione e di facilitare il passaggio delle numerose parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti esistenti e semplificando le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
Richiesta progettualeRivestimento a secco di pareti e soffitti della nuova sala congressi, per riqualificare completamente lo spazio esistente dal punto di vista estetico ed acustico.
Soluzione Saint-GobainRealizzazione di una prestazionale “scatola” a secco finalizzata al rivestimento di tutto lo spazio della nuova sala congressi, tramite l’applicazione di soluzioni Saint-Gobain Italia in grado di assicurare contemporaneamente qualità acustica, massima resa estetica ed una perfetta integrazione con i sistemi impiantistici previsti in progetto.
Il perimetro dello spazio è foderato con idonee contropareti tecniche in lastre Gyproc ed isolamenti Isover, integrate da pannelli acustici Ecophon Akusto™ Wall A e Ecophon Akusto™ One, concepiti come dei grandi quadri appesi, eleganti e minimalisti.
Su ognuna delle campate del soffitto in legno a capriate, posa di cinque file di pannelli Ecophon Solo™ Baffle, appositamente studiati per garantire soluzioni di assoluto design, con massima funzionalità ed altissime prestazioni acustiche.
Focus contatti
Tecnoedil S.n.c. di Massimiliano Alì & C. Tremestieri Etneo (CT)
Titolare: Massimiliano Alì
Area di specializzazione: Allestimenti in cartongesso, isolamenti termo-acustici, controsoffitti, pareti divisorie, pavimenti e rivestimenti, finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1995
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995