recupero del patrimonio edilizio

Masseria Ciura

Massafra (TA)

Circondata da maestosi ulivi secolari e da una tenuta di circa 60 ettari, Masseria Ciura è uno splendido esempio di dimora gentilizia seicentesca, sottoposta di recente ad un importante intervento di restauro e di ampliamento. I lavori realizzati hanno permesso il risanamento conservativo dell’edificio storico risalente al 1626 e la ristrutturazione di un vecchio fabbricato dedicato alle attività agricole e zootecniche, oggi destinato a struttura turistico – alberghiera dagli elevati standard tecnologici.

Soluzioni Saint-Gobain Italiarealizzate:
Intonaci e pitture a base di calce idraulica naturale per interni ed esterni, pittura minerale ai silicati di potassio, malta fibrata per la stilatura di pietre e mattoni delle volte esistenti, adesivo cementizio per la posa delle pavimentazioni in pietra.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webersan evocalcewebercalce into Fwebercalce malta M2,5weber.cote calcecover Lweber.cote silicacover Lwebercol UltraMarmo

Masseria Ciura conserva l’impianto architettonico di una tipica “Villa di Delizia” seicentesca, in cui coabitano con grande armonia ambienti e materiali di epoche diverse e in cui strutture e dotazioni all’avanguardia sono studiate per accrescere il comfort, senza tradire l’autenticità dei luoghi e il perfetto rapporto con la natura.
L’esempio più emblematico è rappresentato dall’avveniristico “Kubo” in cristallo, affacciato sulla piscina e sull’antica limonaia, che si contrappone alle due grandi sale storiche con volte a botte e a crociera.
La Masseria Ciura è stata selezionata per la XIII edizione della Biennale di Architettura di Venezia, all’interno del Padiglione Italia, come struttura “attenta alla poetica dei luoghi e degli oggetti, alla vita delle persone, alla sostenibilità ambientale”.
“Quel che rende unico il contesto” – ci racconta Donato D’Agostino, Amministratore di Masseria Ciura – “è il perfetto equilibrio tra passato e presente, il rapporto di simbiosi tra struttura e natura, la continuità tra volumi interni e spazi esterni. Si è trattato di coniugare l’architettura storica e il fare agricoltura di qualità con un sapiente intervento contemporaneo. In sintesi, una proposta culturale sul territorio per restituire ad un uso pubblico una proprietà privata”.
“L’ampia gamma di soluzioni Saint-Gobain Italia specifiche per il restauro e il risanamento di edifici storici” – aggiunge Francesco Barnaba, applicatore delle soluzioni Saint-Gobain Italia – “ci ha permesso di lavorare con puntualità ed efficacia in varie tipologie di intervento, dal ripristino degli intonaci interni ed esterni a base di calce idraulica naturale alla pittura minerale ai silicati di potassio per le facciate, dalla malta fibrata per la stilatura dei giunti dei mattoni delle volte esistenti ai collanti per la posa di tutte le pavimentazioni in pietra del complesso”.

Committente: Masseria Ciura, Massafra
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Mauro La Notte – Studio di Architettura Esseelle Associati, Bari
Applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Edil Barnaba di Barnaba Francesco, Alberobello (BA)

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995