recupero del patrimonio edilizio

Masseria Ciura

Massafra (TA)

Circondata da maestosi ulivi secolari e da una tenuta di circa 60 ettari, Masseria Ciura è uno splendido esempio di dimora gentilizia seicentesca, sottoposta di recente ad un importante intervento di restauro e di ampliamento. I lavori realizzati hanno permesso il risanamento conservativo dell’edificio storico risalente al 1626 e la ristrutturazione di un vecchio fabbricato dedicato alle attività agricole e zootecniche, oggi destinato a struttura turistico – alberghiera dagli elevati standard tecnologici.

Soluzioni Saint-Gobain Italiarealizzate:
Intonaci e pitture a base di calce idraulica naturale per interni ed esterni, pittura minerale ai silicati di potassio, malta fibrata per la stilatura di pietre e mattoni delle volte esistenti, adesivo cementizio per la posa delle pavimentazioni in pietra.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webersan evocalcewebercalce into Fwebercalce malta M2,5weber.cote calcecover Lweber.cote silicacover Lwebercol UltraMarmo

Masseria Ciura conserva l’impianto architettonico di una tipica “Villa di Delizia” seicentesca, in cui coabitano con grande armonia ambienti e materiali di epoche diverse e in cui strutture e dotazioni all’avanguardia sono studiate per accrescere il comfort, senza tradire l’autenticità dei luoghi e il perfetto rapporto con la natura.
L’esempio più emblematico è rappresentato dall’avveniristico “Kubo” in cristallo, affacciato sulla piscina e sull’antica limonaia, che si contrappone alle due grandi sale storiche con volte a botte e a crociera.
La Masseria Ciura è stata selezionata per la XIII edizione della Biennale di Architettura di Venezia, all’interno del Padiglione Italia, come struttura “attenta alla poetica dei luoghi e degli oggetti, alla vita delle persone, alla sostenibilità ambientale”.
“Quel che rende unico il contesto” – ci racconta Donato D’Agostino, Amministratore di Masseria Ciura – “è il perfetto equilibrio tra passato e presente, il rapporto di simbiosi tra struttura e natura, la continuità tra volumi interni e spazi esterni. Si è trattato di coniugare l’architettura storica e il fare agricoltura di qualità con un sapiente intervento contemporaneo. In sintesi, una proposta culturale sul territorio per restituire ad un uso pubblico una proprietà privata”.
“L’ampia gamma di soluzioni Saint-Gobain Italia specifiche per il restauro e il risanamento di edifici storici” – aggiunge Francesco Barnaba, applicatore delle soluzioni Saint-Gobain Italia – “ci ha permesso di lavorare con puntualità ed efficacia in varie tipologie di intervento, dal ripristino degli intonaci interni ed esterni a base di calce idraulica naturale alla pittura minerale ai silicati di potassio per le facciate, dalla malta fibrata per la stilatura dei giunti dei mattoni delle volte esistenti ai collanti per la posa di tutte le pavimentazioni in pietra del complesso”.

Committente: Masseria Ciura, Massafra
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Mauro La Notte – Studio di Architettura Esseelle Associati, Bari
Applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Edil Barnaba di Barnaba Francesco, Alberobello (BA)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995