recupero del patrimonio edilizio

Masseria La Pezza

Lecce (LC)

L’antica Masseria “La Pezza” è stata recentemente oggetto di un globale intervento di restauro e ristrutturazione che ha previsto anche la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica progettato seguendo le linee architettoniche dell’edificio già esistente. La struttura è diventata un moderno centro turistico – ricettivo costituito da un residence con centro benessere, auditorium e sala ricevimenti; all’esterno il complesso è circondato da eleganti aree verdi, spazi di relax e una moderna piscina scoperta.

Lo spazio del piano terra dell’antica Masseria è stato quasi completamente dedicato ad un’elegante sala ricevimenti di circa 200 mq, nella quale spicca un particolare controsoffitto che gioca sulla sovrapposizione di elementi dall’andamento curvilineo.
Cinque spettacolari falde curve si intersecano con una lama longitudinale creando scenografici giochi di volumi e suggestivi effetti “plastici”, anche grazie ad un attento studio dell’illuminazione artificiale.
Per realizzare questo particolare controsoffitto è stata costruita un’apposita maglia strutturale in tubolari di ferro sulla quale è stata rivettata una lamiera zincata da 6/10 curvata per ottenere la forma desiderata. Sulla lamiera sono state successivamente fissate le lastre Gyproc Gyproc Flex da 6 mm, facilmente plasmabili proprio per realizzare elementi ondulati.
Giacché l’andamento curvilineo avrebbe potuto diffondere i rumori prodotti nella sala, le cinque falde del controsoffitto sono state posate tra loro distanziate, in modo da permettere ai rumori di penetrare attraverso lo stesso ed arrivare fino al solaio originario in legno e perlite.
Quest’ultimo è stato adeguatamente trattato acusticamente con l’inserimento, tra un travetto e l’altro, di speciali “cuscinetti” fonoassorbenti costituiti da un materassino isolante in poliestere da 4 cm e da una speciale lastra di gesso rivestito Saint-Gobain Italia microforata.
Inoltre tra una falda e l’altra del controsoffitto – per mascherare la vista delle sottostanti strutture in ferro – sono state inserite delle apposite velette verticali con lastre standard Gyproc Wallboard 13, anch’esse forate per non creare un ostacolo al rumore e consentire il giusto grado di assorbimento acustico.

Committente: Venturist srl, Lecce
Progetto strutturale/Direzione lavori: Ing. Vito Prato, Lecce
Applicatore lastre di gesso rivestito Saint-Gobain Italia: Eurosoffit Engineering srl, Trepuzzi (LE)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995