recupero del patrimonio edilizio

Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Firenze

Il Museo creato dall’Opera del Duomo di Firenze racchiude il patrimonio storico, artistico, culturale e religioso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, del Battistero e del Campanile di Giotto.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Massetti pronti per interni ad essiccazione medio-rapida e ritiro compensato.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
weber.plan MR81

Il museo rappresenta la maggiore struttura espositiva di Firenze dopo gli Uffizi e Palazzo Pitti ed ospita la più importante collezione al mondo di scultura fiorentina del Medioevo e del Rinascimento.
Con il recente progetto di ampliamento firmato da Adolfo Natalini, la superficie del complesso è più che raddoppiata rispetto alla vecchia sede, con 25 sale disposte su tre piani e studiate per accogliere 750 opere, di cui circa 200 visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro.
La straordinaria ricostruzione a grandezza naturale della facciata di Santa Maria del Fiore secondo il primo progetto di Arnolfo di Cambio, testimonia la volontà di creare un nuovo e suggestivo allestimento in grado di valorizzare l’unicità delle opere in mostra.
Al primo piano si trova la Galleria del Campanile di Giotto – lunga 36 metri, con 16 statue a grandezza naturale e 54 formelle che adornavano il campanile – e la Galleria della Cupola del Brunelleschi, che ospita i modelli lignei del Quattrocento, i materiali e gli attrezzi dell’epoca utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore.
I massetti interni per sottofondi forniti per il nuovo museo da Saint-Gobain Italia assicurano elevate prestazioni in termini di asciugatura e ritiro e rappresentano la soluzione ideale per la posa immediata di diverse tipologie di pavimento.

Committente: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze
Progetto museologico: Prof. Mons. Timothy Verdon
Progetto architettonico e allestimento: Natalini Architetti, Guicciardini & Magni Architetti
Direttore lavori: Prof. Arch. Adolfo Natalini
Direttori operativi: Arch. Piero Guicciardini – Arch. Marco Magni
RUP: Geom. Paolo Bianchini
Coordinamento allestimento opere d’arte e riproduzioni: Dott.ssa Rita Filardi
Opere strutturali e architettoniche/coordinamento generale/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: C.M.B., Carpi

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995