recupero del patrimonio edilizio

Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Firenze

Il Museo creato dall’Opera del Duomo di Firenze racchiude il patrimonio storico, artistico, culturale e religioso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, del Battistero e del Campanile di Giotto.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Massetti pronti per interni ad essiccazione medio-rapida e ritiro compensato.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
weber.plan MR81

Il museo rappresenta la maggiore struttura espositiva di Firenze dopo gli Uffizi e Palazzo Pitti ed ospita la più importante collezione al mondo di scultura fiorentina del Medioevo e del Rinascimento.
Con il recente progetto di ampliamento firmato da Adolfo Natalini, la superficie del complesso è più che raddoppiata rispetto alla vecchia sede, con 25 sale disposte su tre piani e studiate per accogliere 750 opere, di cui circa 200 visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro.
La straordinaria ricostruzione a grandezza naturale della facciata di Santa Maria del Fiore secondo il primo progetto di Arnolfo di Cambio, testimonia la volontà di creare un nuovo e suggestivo allestimento in grado di valorizzare l’unicità delle opere in mostra.
Al primo piano si trova la Galleria del Campanile di Giotto – lunga 36 metri, con 16 statue a grandezza naturale e 54 formelle che adornavano il campanile – e la Galleria della Cupola del Brunelleschi, che ospita i modelli lignei del Quattrocento, i materiali e gli attrezzi dell’epoca utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore.
I massetti interni per sottofondi forniti per il nuovo museo da Saint-Gobain Italia assicurano elevate prestazioni in termini di asciugatura e ritiro e rappresentano la soluzione ideale per la posa immediata di diverse tipologie di pavimento.

Committente: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze
Progetto museologico: Prof. Mons. Timothy Verdon
Progetto architettonico e allestimento: Natalini Architetti, Guicciardini & Magni Architetti
Direttore lavori: Prof. Arch. Adolfo Natalini
Direttori operativi: Arch. Piero Guicciardini – Arch. Marco Magni
RUP: Geom. Paolo Bianchini
Coordinamento allestimento opere d’arte e riproduzioni: Dott.ssa Rita Filardi
Opere strutturali e architettoniche/coordinamento generale/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: C.M.B., Carpi

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995