recupero del patrimonio edilizio

Museo dell’Opera del Duomo di Firenze

Firenze

Il Museo creato dall’Opera del Duomo di Firenze racchiude il patrimonio storico, artistico, culturale e religioso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, del Battistero e del Campanile di Giotto.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Massetti pronti per interni ad essiccazione medio-rapida e ritiro compensato.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
weber.plan MR81

Il museo rappresenta la maggiore struttura espositiva di Firenze dopo gli Uffizi e Palazzo Pitti ed ospita la più importante collezione al mondo di scultura fiorentina del Medioevo e del Rinascimento.
Con il recente progetto di ampliamento firmato da Adolfo Natalini, la superficie del complesso è più che raddoppiata rispetto alla vecchia sede, con 25 sale disposte su tre piani e studiate per accogliere 750 opere, di cui circa 200 visibili per la prima volta al pubblico dopo il restauro.
La straordinaria ricostruzione a grandezza naturale della facciata di Santa Maria del Fiore secondo il primo progetto di Arnolfo di Cambio, testimonia la volontà di creare un nuovo e suggestivo allestimento in grado di valorizzare l’unicità delle opere in mostra.
Al primo piano si trova la Galleria del Campanile di Giotto – lunga 36 metri, con 16 statue a grandezza naturale e 54 formelle che adornavano il campanile – e la Galleria della Cupola del Brunelleschi, che ospita i modelli lignei del Quattrocento, i materiali e gli attrezzi dell’epoca utilizzati per la costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore.
I massetti interni per sottofondi forniti per il nuovo museo da Saint-Gobain Italia assicurano elevate prestazioni in termini di asciugatura e ritiro e rappresentano la soluzione ideale per la posa immediata di diverse tipologie di pavimento.

Committente: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze
Progetto museologico: Prof. Mons. Timothy Verdon
Progetto architettonico e allestimento: Natalini Architetti, Guicciardini & Magni Architetti
Direttore lavori: Prof. Arch. Adolfo Natalini
Direttori operativi: Arch. Piero Guicciardini – Arch. Marco Magni
RUP: Geom. Paolo Bianchini
Coordinamento allestimento opere d’arte e riproduzioni: Dott.ssa Rita Filardi
Opere strutturali e architettoniche/coordinamento generale/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: C.M.B., Carpi

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995