Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi
La cantina Marisa Cuomo rappresenta una delle più raffinate espressioni dell’enologia italiana. Fondata nel cuore della Costiera Amalfitana, a Furore, l’azienda è celebre per la coltivazione su terrazzamenti scoscesi e per la produzione di vini identitari, capaci di racchiudere in ogni bottiglia la forza e l’unicità del territorio.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Gyproc DuraGyp Activ’Air®
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air®
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – Isover PAR 4+ – webertherm AP60 TOP F
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Sistemi a secco per interno:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro
Sottofondi, colle e sigillanti:
webercol ProGres Top S1 – weberplan MR81
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
PLANICLEAR®
Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici. Il piano terra ospita spazi di accoglienza, un salone per eventi e sale per degustazioni guidate, mentre l’area sotterranea è destinata alla fermentazione delle uve, finora vinificate a Furore, paese simbolo del vino e delle cantine in Campania. Un’ampia superficie esterna è inoltre pensata per l’organizzazione di feste all’aperto, celebrazioni, concerti e attività culturali.
Il nuovo edificio è stato realizzato con le più performanti soluzioni fornite da Saint-Gobain Italia, a garanzia di prestazioni tecniche di eccellenza e in linea con i più elevati standard in termini di efficienza energetica, comfort ambientale e salubrità indoor.
Tamponamenti esterni ad alte prestazioni, pareti e contropareti interne, controsoffitti tecnici per uffici e locali di servizio, sistemi per rasanti e finiture, collanti per rivestimenti ceramici, nonché massetti cementizi ad elevata resistenza meccanica, assicurano al contempo massimo isolamento termo-acustico, durabilità nel tempo, comfort termo-igrometrico in ogni stagione, riduzione dei consumi energetici, miglioramento della qualità dell’aria interna e sostenibilità certificata.
“Con l’inaugurazione di questa nuova struttura, posso dire di aver realizzato gran parte dei miei progetti” – afferma Andrea Ferraioli, fondatore dell’azienda insieme alla moglie Marisa Cuomo – “e di aver lasciato un’importante eredità ai miei figli e nipoti. Ma mi piacerebbe ancora riservarmi qualche sorpresa, magari attraverso il recupero di alcuni vecchi casolari di campagna per ospitare i visitatori direttamente sul nostro territorio.”
“Il nuovo edificio delle Cantine Marisa Cuomo” – aggiunge Gianluca Candido, Store Manager dell’azienda Zampetti Distribuzione, che ha fornito la consulenza tecnico-commerciale sui sistemi a secco Saint-Gobain Italia – “riflette la volontà di coniugare tradizione vitivinicola e innovazione tecnologica, puntando su materiali performanti e sostenibili. La collaborazione con la nostra azienda e con Saint-Gobain Italia ha permesso di realizzare spazi di lavoro efficienti e salubri, in sintonia con l’eccellenza dei vini prodotti”.
Committenti: Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo – Fondatori dell’azienda
Progetto e Direzione lavori: Arch. Paolo Caivano, Napoli
Consulenza tecnico-commerciale e fornitura dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Zampetti Distribuzione S.r.l., Roma – Store Manager: Gianluca Candido
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Sofir S.r.l., Angri (SA)
Applicatore di intonaci, finiture, massetti e colle Saint-Gobain Italia: AB Costruzioni S.r.l., Pimonte (NA) in collaborazione con Edilcomm Fusco S.r.l., Agerola (NA)
Fornitura e posa dei vetri Saint-Gobain Glass per i parapetti: Vetro Italia S.r.l., Melito di Napoli (NA)
Per la rasatura delle lastre, posa di webertherm AP60 TOP F, un adesivo-rasante fibrato di grande affidabilità, specifico per i sistemi di isolamento esterno a cappotto e caratterizzato da una granulometria fine.
Per la finitura esterna è stato scelto il rivestimento silossanico traspirante webercote siloxcover R, un prodotto estremamente idrorepellente ed a basso assorbimento d’acqua, contraddistinto da ottimi livelli di resistenza agli agenti atmosferici.
Per i divisori interni e i controsoffitti continui, le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Hydro e Gyproc DuraGyp Activ’Air® - rasate con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® e abbinate ai pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ - rappresentano la soluzione ideale sotto molti punti di vista: dall’isolamento acustico alla flessibilità di utilizzo, dalla resistenza agli urti al miglioramento della qualità dell’aria grazie all’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che contribuisce all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime naturali (sabbia, acqua e fino all’80% di vetro riciclato) ed è riciclabile al 100%.
Per il sottofondo dei pavimenti interni, applicazione di weberplan MR81, un massetto pronto ad elevata resistenza meccanica caratterizzato da tempi di asciugatura ottimizzati e stabilità dimensionale, ideale da utilizzare in presenza di carichi pesanti e ambienti ad uso intensivo.
Per la posa dei rivestimenti ceramici, posa di webercol ProGres Top S1, un collante cementizio a deformabilità migliorata con un’ottima adesione anche su diverse tipologie di supporto.
Tutti i parapetti interni ed esterni sono realizzati con due lastre di vetro PLANICLEAR® temprate e stratificate, dall’aspetto neutro e ultra-trasparente per abbattere le barriere visive.
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”
La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.
Vetera Matera
Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.
Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi
Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.
Casa Colpi
Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.





