architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

COOL-LITE® XTREME 50/22 IISTADIP SILENCE®

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:

Gyproc Gyptone Quattro 20 Activ’Air®

“Il progetto prevede un totale strip-out a livello di finiture interne, facciata e impianti” – si legge nella relazione dello Studio Barreca & La Varra che ha firmato il progetto architettonico – “e una riorganizzazione del layout interno, salvaguardando il più possibile le strutture esistenti. La nuova volumetria, che intende confermare la stereometria dell’edificio originario, definisce quindi i due elementi vetrati principali e i parallelepipedi dei corpi scala, il tutto messo in relazione da un tessuto connettivo che si estende negli spazi interstiziali tra un volume e l’altro, terminando sul basamento e sul set back all’ultimo piano”.

L’assetto planimetrico interno è concepito secondo una logica di massima flessibilità d’uso, consentendo l’adattamento a diverse configurazioni spaziali. La base dell’edificio ospita i servizi comuni, il piano tipo è organizzato intorno a una spina centrale – parallela ai lati lunghi – che accoglie le principali dorsali impiantistiche, mentre il piano attico, affacciato su ampie terrazze perimetrali, rappresenta lo spazio di maggior pregio del complesso.
Il nuovo trattamento delle facciate conferisce all’edificio un aspetto fortemente dinamico, luminoso e ricco di contrasti, con una marcata identità estetica. Le facciate continue principali alternano vetrate selettive ad alte prestazioni Saint-Gobain Glass a porzioni opache in lamiera grecata, sottolineate da elementi marcapiano che “corrono” lungo tutto il perimetro dell’edificio.

“L’intervento si è rivelato particolarmente impegnativo” – ci spiega l’architetto Emmanuele Baldassarre di Coiver Cladding (a Coiver Group Company) – “sia in fase di progettazione che di realizzazione. Il cantiere ha richiesto un coordinamento accurato tra le diverse lavorazioni: dai profili in alluminio ai vetri, dai pannelli in lamiera grecata alle tamponature metalliche, tutte eseguite presso la nostra officina. La posa in opera è stata pianificata secondo una sequenza di montaggio precisa, studiata per evitare sovrapposizioni di attività e garantire un flusso di lavoro efficiente.”

Proprietà: DeA Capital Real Estate SGR in nome e per conto di “Omega immobiliare – Fondo di Investimento Alternativo Immobiliare di tipo chiuso”, Roma
Progetto architettonico e Direzione Artistica: Studio Barreca & La Varra, Milano
Direzione lavori: SCE Project S.r.l., Milano
Impresa esecutrice: Italia Costruzioni, Roma
Progettazione e realizzazione involucro esterno con vetri Saint-Gobain Glass: Coiver Cladding (a Coiver Group Company), Cormano (MI)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetrodomus S.p.A., Brescia
Applicatore controsoffitti Saint-Gobain Italia: Ferlegno (a Coiver Group Company), Cormano (MI)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate selettive con elevati livelli di luminosità e trasparenza, per mettere in stretta relazione gli
ambienti interni degli uffici con il contesto urbano, garantendo comfort termo-acustico e risparmio energetico.
Soluzione Saint-GobainVetri selettivi energeticamente performanti Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 50/22 II abbinati a vetri acustici STADIP SILENCE® per assicurare massima trasparenza e neutralità, comfort acustico ed una trasmittanza termica molto bassa. Il tutto con un estremo minimalismo nella posa in opera che rende l’applicazione estremamente gradevole dal punto di vista estetico ed architettonico.
Il sistema COOL-LITE® XTREME 50/22 porta la luce all’interno dell’edificio, offrendo eccezionali livelli di trasmissione luminosa ed assicurando una forte riduzione delle spese di riscaldamento e di condizionamento.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili a pannelli in grado di assicurare elevate prestazioni acustiche, massima resa estetica ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSistema a alte prestazioni per controsoffitti ispezionabili Gyproc Gyptone Quattro 20 Activ’Air®, composto da eleganti pannelli modulari in gesso rivestito preverniciati di colore bianco con finitura opaca satinata e decoro costituito da foratura quadrata regolare.
La linea Gyptone Activ’Air® rappresenta una perfetta combinazione di design e proprietà tecniche, un sistema ineguagliabile in termini di resa estetica e prestazioni acustiche.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Coiver Cladding (a Coiver Group Company) Cormano (MI)
Titolare: Lorenzo Di Bartolo
Area di specializzazione: facciate continue ventilate, serramenti e rivestimenti.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2009
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995